Risultati di prestigio e nuove sfide per il Nuoto Sub Faenza, protagonista della finale del Torneo Invernale Fin a Riccione e in preparazione per i prossimi eventi nazionali e regionali. Atleti delle diverse categorie si sono distinti nel nuoto, nel sincro e nella pallanuoto, portando in alto il nome della società faentina.
Ottimi risultati nella finale del Torneo Invernale Fin
Le giovani nuotatrici e i giovani nuotatori Esordienti A e B del Nuoto Sub Faenza hanno conquistato diverse medaglie nella finale del Torneo Invernale Fin, svoltasi lo scorso fine settimana a Riccione.
Elena Coveri (Esordienti B2, 2015): argento nei 50 rana e bronzo nei 100 misti
Sophie Tassinari (Esordienti A1, 2014): argento nei 200 stile libero
Emma Alpi (Esordienti B2, 2015): bronzo nei 50 e 100 farfalla
Simone Lippi (Esordienti B1, 2015): argento nei 100 rana e bronzo nei 50 rana
Christian Della Monica (Esordienti B1, 2015): tre quarti posti nei 50 farfalla, 100 farfalla e 100 misti
Nella classifica a squadre il Nuoto Sub Faenza si è piazzato 13° su 38 società, migliorando di una posizione rispetto al 2024.
Ora si attendono le classifiche ufficiali per categoria e sesso, che determineranno le otto squadre ammesse al Torneo a Squadre, in programma a Carpi il 6 aprile.
Criteria nazionali Giovanili: Faenza rappresentata da Alberto Fabbri
Dal 28 marzo al 2 aprile, lo Stadio del Nuoto di Riccione ospiterà i Criteria nazionali Giovanili, evento di spicco per il nuoto giovanile italiano. Il Nuoto Sub Faenza sarà rappresentato da Alberto Fabbri (categoria Ragazzi, 14 anni), che gareggerà nei 200 misti e nei 100 farfalla.
I Master in gara al Trofeo Nuovo Nuoto di Bologna
Domenica 30 marzo, i Master del Nuoto Sub Faenza scenderanno in vasca nella piscina Carmen Longo di Bologna, per il 24° Trofeo Nuovo Nuoto, competizione in vasca lunga che vedrà impegnati atleti di diverse categorie.
Nuoto artistico: esordio promettente per le più giovani
Nel settore del nuoto artistico, la società faentina ha partecipato al “Trofeo Sincro per Tutti” di Cesenatico, con un gruppo di giovanissime atlete nate nel 2017 alla loro prima esperienza di gara.
Le piccole sincronette, Sofia Losito, Gaia Assirelli, Victoria Emiliani, Vittoria Chiarini, Margherita Borioni, Cecilia Calderoni, Beatrice Zaccarini e Alessandra Bragonzoni, hanno dimostrato impegno e concentrazione.
«Sono state bravissime e concentrate – commentano le allenatrici –; hanno dato il massimo e, soprattutto, si sono divertite. Per loro, che si allenano due volte a settimana per 45 minuti, questa era la prima gara. Non potevamo essere più orgogliose».
Prossimo appuntamento per la squadra sarà il 6° Trofeo “Sincronizziamo” Uisp, in programma a Forlì il 29 e 30 marzo.
Pallanuoto giovanile: le prossime sfide
Dopo un fine settimana senza gare ufficiali, le squadre giovanili di pallanuoto del Nuoto Sub Faenza torneranno in acqua domenica 30 marzo, con un ricco programma di incontri:
Under 17: ore 10.30, in casa contro Valmar Novafeltria (8ª giornata della 1ª fase del Campionato regionale Uisp)
Under 12: ore 14.30, in casa contro Sport Center Parma (1ª giornata, Girone D, 2ª fase del Campionato Emilia-Romagna Fin)
Under 14: ore 16.30, in casa contro Coop Parma (4ª giornata, Girone D, 2ª fase del Campionato regionale Fin)
Intanto, gli aspiranti pallanuotisti della categoria Acquagoal hanno preso parte al 6° Concentramento Uisp a Bologna, disputando una serie di mini incontri.
«La squadra è già ben affiatata – afferma coach Giulia Bonoli –: i ragazzi giocano bene insieme e si sono divertiti, tra la soddisfazione dei tanti genitori presenti».