Domenica 23 marzo, alle 16, il Teatro Masini di Faenza ospiterà un nuovo appuntamento con il teatro per ragazzi. La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani porterà in scena Il giro del mondo in 80 giorni, spettacolo ispirato al celebre romanzo di Jules Verne, scritto e diretto da Luigina Dagostino. Un viaggio avventuroso attraverso continenti e culture, capace di coinvolgere grandi e piccoli spettatori.

Un’avventura senza tempo sul palco del Masini

La storia segue le peripezie dell’elegante Phileas Fogg e del suo fedele cameriere Passepartout, impegnati in un’impresa straordinaria: compiere il giro del mondo in soli 80 giorni per vincere una scommessa di 20.000 sterline fatta con i compagni del Reform Club di Londra.

Un viaggio ricco di colpi di scena, ostacoli e imprevisti, tra mezzi di trasporto antichi e moderni e il costante inseguimento dell’astuto ispettore Fix, determinato a mettere i bastoni tra le ruote ai protagonisti.

Giro mondo2

Spettacolo tra teatro, musica e suggestioni visive

Lo spettacolo, messo in scena con la tecnica del teatro d’attore, è caratterizzato da ritmo dinamico, movimenti coreografici e suggestioni musicali che richiamano le atmosfere dei diversi luoghi visitati dai protagonisti. Il pubblico verrà trascinato in un racconto ricco di suspense, humor e avventura, in grado di affascinare bambini e adulti.

Biglietti e prevendite

I biglietti sono disponibili al costo di 5 euro per adulti e bambini, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 3 anni.

La vendita dei biglietti avverrà il giorno dello spettacolo, a partire dalle 15, presso la biglietteria del Teatro Masini. È inoltre possibile acquistare i biglietti in prevendita online tramite il circuito Vivaticket.