Questa mattina, al Comando Provinciale di Ravenna, il tenente colonnello Gianluigi Di Pilato, Comandante del Reparto Operativo, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare. L’onorificenza, concessa dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro della Difesa, premia gli Ufficiali e Marescialli particolarmente meritevoli con almeno 50 anni di servizio utile.
La consegna al Comando Provinciale di Ravenna
La consegna della medaglia è avvenuta nel corso di una breve ma significativa cerimonia alla presenza degli Ufficiali del Comando Provinciale. A conferirla è stato il colonnello Andrea Lachi, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna, sottolineando il valore del riconoscimento attribuito al tenente colonnello Gianluigi Di Pilato.

La carriera del tenente colonnello Di Pilato
Cinquantacinque anni, originario della Puglia, Di Pilato si è arruolato nei Carabinieri nel 1991. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, ha iniziato il suo servizio come sottufficiale presso la Stazione Carabinieri di Francavilla al Mare (CH).
Dopo la frequentazione della Scuola Ufficiali, è stato nominato tenente e ha ricoperto incarichi di comando in diverse città italiane: dal 2000 al 2006 ha guidato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Teramo, dal 2006 al 2013 è stato Comandante della Compagnia di Ventimiglia (IM), quindi, fino al 2018, ha guidato la Compagnia di Forlì.
Dal 2022 è al comando del Reparto Operativo di Ravenna, dopo aver ricoperto lo stesso incarico presso il Comando Provinciale di Fermo. La Medaglia Mauriziana rappresenta un riconoscimento al valore e alla lunga carriera nell’Arma dei Carabinieri.














