La nuova direttiva europea NIS 2 impone obblighi più severi alle aziende in materia di sicurezza informatica. Per approfondire il tema, l’azienda faentina Bitways organizza un webinar gratuito con l’esperto Giorgio Sbaraglia.

Un webinar per capire la NIS 2

La nuova direttiva europea NIS 2, destinata a rivoluzionare il settore della sicurezza informatica, introduce regole più stringenti per le aziende, ampliando il numero di soggetti coinvolti e aumentando le sanzioni per chi non si adegua. Le multe possono infatti raggiungere il 2% del fatturato in caso di mancata applicazione delle disposizioni previste.

Per aiutare imprese e professionisti a comprendere meglio le implicazioni della NIS 2, l’azienda faentina Bitways, specializzata in cybersecurity, organizza un webinar gratuito in programma mercoledì 19 febbraio alle 16.

Protagonista dell’incontro Giorgio Sbaraglia, esperto di sicurezza informatica

Protagonista dell’incontro sarà l’ingegner Giorgio Sbaraglia, membro del Comitato Direttivo CLUSIT e Data Protection Officer per numerose aziende italiane, tra cui la stessa Bitways. Autore del libro GDPR kit di sopravvivenza, Sbaraglia è un punto di riferimento nel campo della protezione dei dati e della sicurezza digitale.

L’appuntamento rappresenta un’opportunità preziosa per le aziende chiamate ad adeguarsi alle nuove disposizioni, offrendo strumenti e conoscenze utili per affrontare al meglio i cambiamenti introdotti dalla normativa europea.

Per partecipare al webinar è necessario registrarsi sul sito di Bitways.