Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Teatro degli Animosi di Marradi ospiterà alle 21 lo spettacolo “Non sono rosa”, scritto da Manuela Critelli e Silvia Nanni, con l’interpretazione di Gaia Nanni. Un evento che intreccia teatro, musica e poesia per raccontare storie di donne che hanno lottato contro le discriminazioni e le violenze, trasformando il coraggio in un segno distintivo della loro esistenza.
Un racconto tra musica e teatro
Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle ore 21, presso il Teatro degli Animosi di Marradi andrà in scena “Non sono Rosa”, di Manuela Critelli e Silvia Nanni, con Gaia Nanni; accompagnamento musicale di Roberto Beneventi (fisarmonica), Gabriele Doria (chitarra), Victoria Martinez Valenzuela (percussioni), con luci e suoni a cura di Alessandro Ricci.
Non sono Rosa parla di chi si batte – con le armi delle parole, del racconto, del canto, dei gesti esemplari – contro le violenze e le discriminazioni. Un racconto che rievoca storie di donne note e meno note che hanno fatto del coraggio il loro marchio di fabbrica e ripercorre la vita di Rosa Balistreri e dei suoi canti di lotta, per difendere i propri diritti.

Lo spettacolo, che intreccia continuamente musica e teatro, è un caleidoscopio di frammenti scenici che tendono alla ricomposizione dei linguaggi: il canto, il monologo, il dialogo, la musica, il ritmo, la poesia.
Per l’evento, che vede la collaborazione di Marradinventa e del Comune di Marradi, è necessaria la prenotazione.
Biglietti acquistabili su EventBrite, a partire dalla mattina di lunedì 24 febbraio: 10€ per gli uomini, 5€ ingresso ridotto per le donne, ingresso gratuito per gli under 14.