La Scuola di Cucina KWAK annuncia l’avvio dei suoi nuovi corsi di cucina e degustazione, pensati per tutti gli appassionati della gastronomia, dai principianti ai più esperti. Un’occasione per imparare tecniche innovative, approfondire l’arte culinaria e vivere esperienze uniche, guidati da chef rinomati e professionisti del settore.

I corsi amatoriali: dalla pasta ai dolci di Carnevale

La Scuola di Cucina KWAK propone un ricco programma di corsi amatoriali, perfetti per chi desidera avvicinarsi al mondo della cucina con un approccio pratico e coinvolgente. Tra le principali proposte:

4 giornate “La buona cucina” con lo chef Simone Finetti e la brigata di Villa Albertina:

25 gennaio: il mondo della pasta.

9 febbraio: il mondo dell’ittico.

1 marzo: il mondo degli animali da cortile e verdure dell’orto.

5 aprile: il mondo del manzo e delle uova.

14 febbraio: Kitchen Speed Date – una serata originale per incontrare l’amore in cucina, accompagnati da un DJ set.

18 febbraio: Dolci di Carnevale con Oscar Graziani, maestro pasticcere della rinomata Pasticceria Cenni di Faenza.

12 aprile: Raccolta delle erbe selvatiche e preparazioni alternative di torte salate, per un’esperienza a contatto con la natura.

Degustazione vini con AIS Romagna

Per gli amanti del vino, la Scuola di Cucina KWAK organizza un evento speciale in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Romagna (AIS Romagna).

L’11 febbraio: Alessandro Masnaghetti presenta la Cantina Rizzi, offrendo un percorso di degustazione unico e ricco di approfondimenti.

Per partecipare ai corsi, è necessario prenotare in anticipo il proprio posto. Per maggiori informazioni su programmi, orari e modalità di iscrizione, è possibile:

Visitare il sito ufficiale: www.kwakformazione.it.

Contattare via e-mail: info@kwakformazione.it.

Telefonare al numero: 328/3512597.