Un Natale all’insegna della solidarietà per i Motor Birrata di Faenza, che con la loro iniziativa ‘Missione sorriso – Babbi Natale in moto’ hanno raggiunto quest’anno i piccoli pazienti della pediatria dell’Ospedale di Rimini. Un gesto di grande generosità che ha coinvolto numerose realtà di volontariato accomunate dalla passione per le due ruote.

La solidarietà che viaggia in moto

Per le festività natalizie 2024, i Motor Birrata, noti free biker del territorio faentino, hanno esteso il loro tradizionale evento benefico oltre i confini provinciali, portando doni ai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria dell’Ospedale di Rimini.

L’iniziativa, denominata Missione sorriso – Babbi Natale in moto, nasce dalla volontà di regalare momenti di gioia ai bambini meno fortunati, ospitati in strutture sanitarie o di accoglienza, in occasione del Natale e della Pasqua.

I bikers, vestiti da Babbo Natale sopra le loro tradizionali tute di pelle, offrono uno spettacolo unico al loro passaggio, con l’obiettivo di strappare un sorriso a chi ne ha più bisogno.

3 1

Un viaggio di solidarietà

Partiti dalla città di Faenza, i Babbi Natale in moto hanno attraversato Forlì per poi arrivare a Rimini, accompagnati dalla sezione della Polizia Stradale di Rimini e dal mezzo dell’85° Nucleo volontariato e Protezione Civile ANC Faenza.

All’arrivo in ospedale, i bikers hanno incontrato il personale medico e infermieristico e, soprattutto, i piccoli pazienti, entusiasti di ricevere doni e di conoscere tanti Babbi Natale su due ruote.

La forza della passione e della solidarietà

«La Missione sorriso in moto – Babbi Natale – spiegano i bikers – è un esempio concreto di come la passione per le due ruote possa diventare un veicolo di solidarietà. Grazie alla generosità dei partecipanti e al supporto delle istituzioni, anche quest’anno il Natale sarà un po’ più magico per molti bambini».

Tra i presenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Faenza, anche il vicesindaco Andrea Fabbri, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per rafforzare il senso di comunità e di vicinanza.

2

Una rete di associazioni unite per la solidarietà verso i più piccoli

L’evento non si limita ai Motor Birrata ma coinvolge anche numerose altre realtà del territorio. Tra queste:

  • Black Devil di Ravenna e Meldola
  • Gerry Caronte, customizzatore di motociclette di Modigliana
  • Anime Ribelli di Forlì
  • Black Side Ravenna
  • Penna on the Road di Tredozio
  • 85° Nucleo volontariato e Protezione Civile ANC Faenza
  • Polizia Stradale di Rimini, che ha garantito la scorta durante il tragitto

Con il loro impegno e la loro energia, i bikers hanno dimostrato come la passione per le motociclette possa trasformarsi in un’opportunità di fare del bene. In un periodo dell’anno che invita alla condivisione e alla solidarietà, iniziative come questa regalano speranza e calore a chi sta attraversando momenti difficili, incarnando lo spirito autentico del Natale.