Sabato 14 dicembre 2024, presso l’Aula Magna dell’ITIP Bucci di Faenza, si è svolta una cerimonia ricca di momenti significativi: consegna delle borse di studio, attestati per i mediatori fra pari, premi per i progetti scolastici e i Giochi Sportivi Studenteschi, e infine la consegna dei diplomi per l’anno scolastico 2023/2024.
Il programma della cerimonia
L’evento, svoltosi nella sede di via Nuova 45, è iniziato con il saluto dell’assessora Martina Laghi, delegata a scuola, formazione e sport del Comune di Faenza. A seguire, sono intervenuti Mauro Julini, responsabile nazionale del Progetto Mediatori fra pari, Maria Concetta Cossa, direttrice dell’ISIA, Paolo Ossani della Banca BCC e Tommaso Tarozzi, amministratore delegato del Bucci Industries Group.
Tra i presenti anche i rappresentanti dei genitori e degli studenti eletti nel Consiglio di Istituto, nonché i rappresentanti dei Consigli di Classe.

Borse di studio e premi agli studenti meritevoli
Nel corso della cerimonia, sono state assegnate numerose borse di studio, premiando il merito scolastico e l’impegno degli studenti.
Borse di studio “Fondazione Bertoni”
Destinate agli studenti migliori delle classi 1ª, 3ª e 5ª della sezione professionale:
- Codreanu Alexandru, classe 1ªAMT
- Teghini Andrea, classe 1ªBMT
- Zhar Ilyass, classe 3ªAIA
- Ferhati Renato, classe 3ªBMT
- Grillini Thomas, classe 3ªCMT
- Cimatti Claudio, classe 5ªAIA, diplomato
- Zhar Zakaria, classe 5ªBMT, diplomato
Borsa di studio “Primo Montanari”
Assegnata a Briccolani Raffaele, studente della classe 4ªAE della sezione tecnica, distintosi nelle materie di indirizzo.
Borse di studio “MMB Software”
Consegna a cura di Omar Montanari, destinate a studenti meritevoli della sezione tecnica, corsi di Elettronica e Informatica:
- Cavina Simone, classe 5ªE, diplomato
- Garoni Filippo, classe 5ªA, diplomato
- Mamini Andrea, classe 5ªB, diplomato
- Piraino Nikita, classe 5ªE, diplomato
Borsa di studio “Maestri del Lavoro”
Premiata l’eccellenza tecnico-pratica e l’impegno nel PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento):
- Harchiche Aiman, classe 4ªAIA, sezione professionale


Mediatori fra pari e riconoscimenti sportivi
Un momento importante è stata la consegna degli attestati di “Mediatori fra pari”, riconoscendo l’impegno degli studenti nel favorire un ambiente scolastico collaborativo e inclusivo.
Riconoscimenti anche per i partecipanti alle Fasi Provinciali e Regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi, premiando il loro talento e la loro dedizione nello sport.
Progetto Classe VIP
Il Progetto Classe VIP ha visto la premiazione della classe 2ªAE come classe vincente per l’anno scolastico 2023/2024. Sono stati inoltre assegnati due premi individuali:
- Miglior fotoreporter: Bandini Tommaso, classe 2ªDM
- Fair Play: Visani Lorenzo, classe 2ªDM


Consegna dei diplomi
La cerimonia si è conclusa con la consegna dei diplomi agli studenti delle classi terminali. L’appello è stato condotto dalla dirigente scolastica Gabriella Gardini, che ha sottolineato il successo dei neodiplomati: molti di loro sono già iscritti all’università o hanno trovato occupazione nel mondo del lavoro.
«Questa giornata è un momento di orgoglio per la nostra scuola e per tutta la comunità – ha dichiarato la dirigente Gardini -. È la testimonianza concreta dell’impegno, della dedizione e delle competenze dei nostri studenti».