Ritorna il consueto appuntamento al Teatro Masini con l’Ass. Cosmohelp ODV e la Scuola Faenz’a Danza: sabato 9 novembre alle ore 20.30 si terrà lo spettacolo “Suite from Alice in Wonderland”, un incontro tra solidarietà, mondo dell’arte e della danza e giovani.

manifesto Suite from Alice in wonderland 2024

Gli alunni e gli insegnanti della Scuola Faenz’a Danza si esibiranno in uno spettacolo di danza ispirato al romanzo di Lewis Carrol “Alice’s adventures in Wonderland” rappresentato per l’occasione in forma di “suite”.

Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Cosmohelp che quest’anno compie 20 anni: l’associazione nasceva infatti il 19 aprile del 2004. Da allora tante piccole vite, tante storie sono passate dalla “Casa dei Bimbi” di Cosmohelp…

“Un ringraziamento speciale – dicono da Cosmohelp – va a coloro che hanno dato vita all’associazione nel 2004 e l’hanno portata avanti per molti anni (in primis il primo presidente Alberto Cavina e il Segretario Domenico Merendi).

La mission di Cosmohelp è fondata sul concetto che tutti i bambini del mondo sono uguali, debbono avere gli stessi diritti, il diritto all’istruzione, alla cura, al gioco, il diritto a diventare adulti… In questi 20 anni l’Associazione si è occupata di oltre 300 bambini provenienti per lo più dai Paesi dei Balcani e dell’Africa: si tratta di bambini affetti da gravi patologie che nei loro paesi di origine non avrebbero potuto ricevere le cure adeguate. La soddisfazione più grande è rivedere oggi, quei bambini di allora, diventati adulti.

Il ricavato dello spettacolo del 9 novembre sarà dedicato alla cura di due minori in particolare: una bimba di sei anni Rokhaya e Jlilim di due anni e mezzo del Marocco. Entrambi saranno sottoposti a delicati interventi chirurgici presso la Chirurgia pediatrica del Policlinico S. Orsola id Bologna.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Faenza.

Conf. stampa 05.11.24

La prevendita dei biglietti è partita il 21 ottobre scorso presso la Scuola Faenz’a Danza in via S. Maria dell’Angelo 25 a Faenza: tutti i pomeriggi dalle 17 alle 19 (escluso giovedì, sabato, domenica).

Il giorno dello spettacolo la biglietteria del Teatro aprirà alle 18.30. L’ingresso prevede un contributo di euro 13 per gli adulti e di euro 7 per i bambini (dai 4 ai 12 anni).