La musica va avanti. La scuola di musica Artistation a Faenza non si ferma nemmeno di fronte a tre alluvioni subite in 16 mesi. A maggio 2023 la sede di via Pellico era stata completamente distrutta dalle acque e tra pochi giorni ci sarebbe dovuta essere l’inaugurazione e la riapertura dopo gli interventi di ristrutturazione. Alcune lezioni erano già iniziate nel frattempo, ma con la terza alluvione si è di nuovo da capo con di fronte le stesse scene di allora: aule danneggiate, alcune delle quali appena ritinteggiate pochi giorni fa, fango ovunque. Fortunatamente, vista l’allerta e le esperienze precedenti, già il giorno prima erano stati messi in salvo strumenti e computer.
In questo contesto difficile, le attività della scuola non si fermano: come l’anno scorso le lezioni stanno continuando grazie all’ospitalità presso l’istituto Carchidio-Strocchi e la parrocchia di Sant’Antonino in Borgo. Canto, chitarra, batteria, violino… strumenti e voce non si arrendono. E anche gli studenti, in continua crescita, sostengono la scuola. La situazione allo Strocchi e a Sant’Antonino, fanno sapere da Artistation, è temporanea, si è alla ricerca di una sede più idonea e autonoma che possa ospitare, almeno nel breve-medio termine, le attività della scuola. Nel frattempo, nonostante tutto, la musica continua.