Manca pochissimo all’esordio della faentina Carlotta Ragazzini alle paralimpiadi di Parigi. Classe 2001, Carlotta Ragazzini vive a Reda con la famiglia. Possiede grande forza, determinazione e autocontrollo che l’hanno portata a coronare il suo sogno a cinque cerchi. Da mesi Carlotta si prepara all’evento, dividendosi tra la casa di Reda e il Centro federale di Lignano Sabbiadoro dove ha dedicato 39 ore settimanali all’allenamento tecnico e fisico. Campionessa europea, dopo aver trionfato al torneo di preparazione alle Olimpiadi di Parigi a Taipei affronterà ora la sua prima paralimpiade che la vedrà impegnata già da giovedì 29 agosto alle 17 in coppia con Federico Corsara per il doppio misto. Le paralimpiadi proseguiranno fino all’8 settembre con la partecipazione di 4.400 atleti paralimpici di livello mondiale.