Lunedì 8 luglio, alle ore 10.30, a Faenza, in località Pieve Ponte (in via Lugo angolo via Emilia Ponente) si svolgerà il presidio degli agricoltori per l’emergenza post-alluvione organizzato da Cia Romagna, Agci, Terra Viva, Copagri, Legacoop, Confagricoltura.
La località scelta per il raduno è un terreno agricolo. A più di un anno dall’alluvione che ha colpito duramente il territorio romagnolo nel maggio del 2023, due volte in due settimane, le associazioni di rappresentanza tornano a sollecitare l’accelerazione dell’erogazione dei ristori e la ricostruzione.
Alcune delle motivazioni che hanno spinto le associazioni di rappresentanza ad organizzare la manifestazione son contenute nei seguenti punti strategici:
1 – messa in sicurezza del territorio, a partire dalla collina, con interventi strutturali di mantenimento e consolidamento dei terreni
2 – snellimento e semplificazione delle procedure burocratiche delle perizie e delle domande dei ristori per le aziende agricole, specialmente per le aziende di collina colpite anche da frane; un’adeguata integrazione del reddito degli agricoltori colpiti e danneggiati;
3 – coinvolgimento delle associazioni agricole per la determinazione dei parametri di salvaguardia imposti dal Ministero ai terreni alluvionati;
4 – coinvolgimento delle associazioni agricole sulle tempistiche, sulla distribuzione e su eventuali problematiche degli stanziamenti ministeriali in atto.