Si chiama Fuoripista il nuovo festival itinerante sostenuto e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da ATER Fondazione e da Teatro Necessario, che da fine maggio a metà agosto compirà un viaggio in sette luoghi dell’Appennino emiliano-romagnolo portando in ciascuno un piccolo villaggio temporaneo a tema circense. 

Da venerdì 21 a domenica 23 giugno Fuoripista arriva a Modigliana, al  Circolo Il Centro (piazza Battisti, 9) per una tre giorni di spettacoli tra circo contemporaneo, concerti, parate, attrazioni speciali.

Si comincia venerdì 21 giugno alle ore 18:30 con Quijote! di Teatro Nucleo, che vede Don Chisciotte e Sancho Panza muoversi tra le vie del paese in sella ai loro improbabili destrieri meccanici, un omaggio alla fantasia e all’immaginazione in cui l’intensa forza poetica di questa celebre drammaturgia si fonde con il teatro di strada.

Ci si sposta poi al Circolo Il Centro dove, alle ore 21:30, va in scena POI della compagnia spagnola Cia D’es Tro, uno spettacolo che fonde le radici della cultura mediterranea, il gioco popolare della trottola e il linguaggio contemporaneo, per raccontare la storia di un uomo che vive intrappolato dall’effetto giroscopico delle sue incredibili trottole, piccole grandi o gigantesche, ideate e realizzate artigianalmente dal fondatore della compagnia.

Alle ore 22:45 Attacchi di manouche chiude in musica la prima serata del festival: il duo swing “jazzigano” formato dal clarinettista Alessandro Mori e dal chitarrista Corrado Caruana propone un viaggio spumeggiante che assorbe gli elementi ritmico-armonici jazz e del Valse francese, arricchito da improbabili strumenti a sorpresa e una loop station che sintetizza e amplifica il divertimento di una creazione musicale estemporanea dai toni autoironici.

Il programma riprende sabato 22 giugno alle ore 18:30 con Clown in libertà, spettacolo cult di circo contemporaneo di Teatro Necessario: sul palco tre buffi, simpatici e talentuosi clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena e un pubblico a loro completa disposizione. 

A seguire, alle ore 21:30, un concerto molto atteso e molto amato dal pubblico nel recente tour nei teatri di tutt’Italia: Filippo Graziani canta Ivan – Per gli amici tour 2024una serata in cui, insieme ai grandi classici del padre come Lugano addio, Monnalisa, Pigro, Agnese, il cantautore proporrà per la prima volta live i brani contenuti nel disco di inediti Per gli amici, otto canzoni ritrovate dalla famiglia e da lui riarrangiate.

Filippo Graziani

Il villaggio chiude domenica 23 giugno con due divertenti momenti di circo contemporaneo. Alle ore 18:30 appuntamento con Paccottiglia Deluxe del Circo Pacco, una dissacrante e irriverente visual comedy in cui il mondo del circo rivive in chiave parodistica; in chiusura di manifestazione, alle ore 21.30,  la clownerie, la musica e la comicità di Nuova Barberia Carloni – di Mario Gumina e Teatro Necessario – la storia esilarante di tre clown senza lavoro che rilevano un’antica barberia, determinati a restituirla ai fasti di un tempo.

Nuova Barberia Carloni ©Roberto Manfredi

Ma in Fuoripista non ci sono solo spettacoli: nel villaggio-circo di Modigliana sono previste anche attrazioni e progetti speciali a partire dalle ore 19 del venerdì e dalle ore 18 del sabato e della domenica. Nello specifico, ci sarà l’Officina Oceanografica sentimentale della Compagnia Samovar, una roulotte-teatro aperta a 7 viaggiatori alla volta per uno spettacolo intimo della durata di 15 minuti, un intreccio artistico di clown musicale, teatro comico-poetico e marchingegni per capire com’è profondo il mare. 

E poi La dinamica del controvento di Julian Lett con Irene Michailidis: una speciale bilancia fatta di musiche e persone, un viaggio senza tempo e senza spazio sulle note di un pianoforte suonato dal vivo e cullati dal lento movimento di un tappeto che si libra a mezz’aria, ruotando senza sosta. Infine, per la gioia dei più piccoli e non solo, ci saranno i Giochi di legno di Officina Clandestina, un’area giochi composta da 30 diverse attrazioni in legno dedicata al movimento, alla logica e alla socializzazione. 

L’ingresso agli eventi è gratuito ma la capienza limitata. Si consiglia la prenotazione su Eventbrite. 

Per accedere agli spettacoli sarà necessario mostrare la prenotazione e ritirare il biglietto in biglietteria entro e non oltre 20 minuti prima l’inizio dello spettacolo prenotato.

L’appuntamento ha il patrocinio del Comune di Modigliana e il contributo di Snam.