«Dopo i partecipatissimi appuntamenti di marzo e dello scorso anno, torna il progetto che tante soddisfazioni ci sta regalando.
La Casa del Teatro si trasforma in uno spazio accogliente con poltroncine e tavolini, bicchieri e luci soffuse dove le attrici e gli attori del Teatro Due Mondi presentano pezzi inediti, letture e canzoni oggetto di studio e di ricerca».
Così Alberto Grilli introduce i nuovi appuntamenti dell’edizione 2023 di KABARETT, che prosegue giovedì 20 aprile alle ore 19 e venerdì 21 aprile alle ore 21 alla Casa del Teatro di Faenza. «È una finestra – continua Grilli – su desideri e passioni personali che condividiamo con gli ospiti per creare e rafforzare relazioni, è un luogo di socialità intima che ogni volta riserva sorprese e novità».

Protagoniste di questi nuovi appuntamenti saranno Federica Belmessieri e Maria Regosa, per l’occasione in scena insieme al musicista Marco Assirelli, con Il male quotidiano.
«La programmazione di quest’anno della nostra Casa del Teatro ha come titolo Un teatro di comunità» continua Alberto Grilli. «È qualche tempo che riflettiamo sul concetto di comunità, alla ricerca di un senso più stringente del nostro agire, artistico o meno. Negli ultimi mesi ci è capitato più volte d’imbatterci in libri di amici che con approcci, motivazioni e punti di vista diversi in qualche modo ci offrivano stimoli fecondi.
Ci è sembrato opportuno coinvolgerli, allora, affinché possano aiutare noi e i nostri spettatori ad attraversare lo spaesamento che ci troviamo di fronte. E quale situazione migliore potevamo avere che non l’ambiente raccolto e conviviale di KABARETT? Perciò le serate di questa primavera sono aperte sempre da una piccola conversazione online».
Giovedì 20 aprile sarà ospite la storica Maria Rita Simone, mentre venerdì 21 aprile sarà in collegamento lo storico Marco De Marinis. Saranno disponibili, ed eventualmente acquistabili, i libri all’origine della conversazione.
Ingresso unico: € 2.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria allo 0546 622999, alla pagina http://teatroduemondi.it/news/ oppure, il giorno dello spettacolo, al 331 1211765.