Faenza eco-logica ha inviato un esposto a Carabinieri Forestali, alla Procura di Ravenna, al Prefetto di Ravenna, descrivendo la situazione dell’inquinamento da idrocarburi nel laghetto di laminazione di via Corgin, a Faenza.

Da 3 anni – afferma Faenza eco-logica – si aspettano bonifiche e non si riescono a visionare i dati del reale inquinamento. Dove sarà sceso l’inquinamento e perché si aspetta ancora?

All’esposto sono stati allegati foto, dati delle analisi commissionate dal gruppo e denunce dei cittadini che negli anni passati hanno sollecitato interventi e denunciato la morte degli animali, la mancata messa in sicurezza e bonifica.

Presentata anche una documentazione per testimoniare lo stato attuale del grande magazzino andato distrutto dal fuoco, definito “Un’eterna pozzanghera di acqua torbida, che viene e va. Così come le ceneri al vento. Uno dei tanti luoghi di nessuno, contaminati d’Italia.”