Spettacolare, mai banale, avvincente. È il gioco per eccellenza degli scout e, per questo, non poteva che chiamarsi Scoutball. Spiegarne le regole non è affatto semplice: un po’ rugby (scopo del gioco è fare meta) un po’ basket (si può palleggiare), un po’ sfida a scalpo cercando di sfilare il fazzolettone dall’avversario. Vedere dal vivo questo gioco è sicuramente il modo migliore per farsi un’idea su come funzioni e l’occasione sarà fornita domenica 11 settembre nella parrocchia del Paradiso dove avrà luogo l’edizione 2022 del torneo di scoutball di Faenza: un evento che coinvolge centinaia di ragazzi dai 12 ai 21 anni della nostra città e che ritorna in campo dopo lo stop dovuto alla pandemia.

Al torneo partecipano i ragazzi dei quattro gruppi faentini dell’Agesci: il Faenza 1 con sede a Sant’Ippolito, il Faenza 2 con sede a San Giuseppe, il Faenza 3 di San Marco e il Faenza 4 di San Savino. Quest’anno sarà ospitato anche il reparto del Valdilamone 1. Fischio d’inizio dopo la Messa comune. Dopodiché le squadre dei quattro gruppi si sfideranno tra loro suddivise per genere e fasce d’età in quattro categorie: esploratori (12-16 anni), guide (12-16 anni), clan (17-21 anni, squadre miste).

“Ci è mancato tanto il torneo in questi anni. È un bel momento per ritrovarsi tutti assieme”

Esploratori Faenza 2 2018 640x480 1
Riccardo, primo a destra in piedi, con gli Esploratori vincitori del torneo 2018.

Festa, amicizia, incontro. Il Torneo di Scoutball, oltre a un’attività di gioco, vuole anche essere un modo per vivere la competizione sportiva all’interno dei tipici valori scout. Per conoscere come si svolgerà il torneo quest’anno abbiamo contattato Riccardo Zama, capo scout del Faenza 2 e componente del gruppo organizzatore di quest’anno.

Riccardo, quanto è mancato il torneo di scoutball in questi anni di stop dovuti alla pandemia?

Il torneo è mancato tanto, soprattutto ai ragazzi: da anni rappresenta una grande occasione per ritrovarsi assieme, come scout di Faenza, tra i campi estivi e l’inizio del nuovo anno. E’ sempre bello vivere quel mese di allenamenti al parco Calamelli, in attesa di sfidarsi al torneo.

Qual è la cosa più bella che caratterizza questa giornata?

Come detto prima, il ritrovarsi tutti assieme. Questo sentirsi comunità cittadina per un intero giorno, anzi, per l’intero mese di allenamenti in previsione del torneo.

Come si svolgerà il torneo quest’anno?

Non abbiamo pensato a particolari novità: dopo due anni di stop per la pandemia abbiamo optato per un torneo semplice nella formula. Come da tradizione, dopo la messa assieme la mattina ci sarà la fase a gironi nelle varie categorie (esploratori, guide e clan). A seguire, nel pomeriggio, ci sarà la fase a eliminazione diretta e poi le premiazioni. Verranno dati anche i premi singoli (miglior giocatore/giocatrice, miglior scalpatore/scalpatrice, miglior realizzatore/realizzatrice…) e alla squadra per il fair play e alla miglior tifoseria.

Qual è il ricordo più bello che hai legato allo scoutball?

Sicuramente quando ho partecipato con il mio ultimo anno di clan, dove abbiamo portato a casa la vittoria. Siamo riusciti a dare spazio a tutti i giocatori puntando a un unico obiettivo. E’ stato bello chiudere la mia esperienza in Clan con questo successo di squadra.

Le regole dello scoutball

scoutball2

Spiegare le regole di scoutball non è semplice, ma proviamo a dare qualche informazione di base. Scoutball si gioca a squadre cinque contro cinque, palla al centro e campi di circa venti metri per dieci. Scopo del gioco è fare meta appoggiando la palla per terra al di là della linea di porta della squadra avversaria in maniera ferma e senza scossoni. I giocatori per fare meta possono correre tenendo la palla in mano o palleggiandola. Fin qui tutto semplice. A dare però spettacolarità al gioco sono alcune regole particolari. La porta di meta ha un’area di fronte a sé all’interno della quale non si può entrare se non c’è anche la palla al suo interno: una sorta di fuorigioco per i giocatori per intenderci. Per fare meta quindi, può essere necessario fare lanci lunghi da fuori area e compiere alti salti per riuscire ad afferrare il pallone prima dei difensori. Inoltre ogni giocatore ha un fazzolettone fuori dai pantaloni: se gli viene sfilato con la palla in mano l’arbitro fischia “pieno” e il giocatore scalpato deve uscire dal campo per un certo lasso di tempo. Se invece quest’ultimo non aveva la palla in mano (per esempio palleggiava) l’arbitro fischia “vuoto”: dopo tre volte che un giocatore scalpa in vuoto è fuori. Per cui essere abili scalpatori in scoutball è fondamentale: bastano pochi istanti per trasformare un vuoto in pieno a favore della propria squadra.

«Il bello di questo gioco – spiega Nicola Morsiani, miglior marcatore 2003 noviziato e miglior giocatore e marcatore clan 2004-2005-2006 – è che il regolamento permette a maschi e femmine di giocare assieme. La regola dello scalpo permette a chiunque di poter essere determinante. E’ uno sport che mischia tante discipline e soprattutto regala tantissime emozioni».

Albo d’oro Scoutball Faenza

Albo d’oro Esploratori

esploratori fa 2
ANNOVINCITORE
2000Faenza 2
2001Faenza 1
2002Faenza 4
2003Faenza 2
2004Faenza 2
2005Faenza 2
2006Faenza 1
2007non disputato
2008Faenza 2
2009Faenza 1 – Faenza 3
2010Faenza 4
2011Faenza 1
2012Faenza 2
2013Faenza 1
2014Faenza 1
2015Faenza 1
2016Faenza 2
2017Faenza 4
2018Faenza 2
2019Faenza 2

Albo d’oro Guide

guide faenza 1
ANNOVINCITORE
2002Faenza 2
2003Faenza 3
2004Faenza 4
2005Faenza 3
2006Faenza 3
2007non disputato
2008Faenza 4
2009Faenza 4
2010Faenza 4
2011Faenza 1
2012Faenza 2
2013Faenza 3
2014Faenza 3
2015Faenza 2
2016Faenza 2
2017Faenza 1
2018Faenza 2
2019Faenza 1

Albo d’oro Clan

clan Faenza 4
ANNOVINCITORE
2002Faenza 4
2003Faenza 2
2004Faenza 1
2005Faenza 4
2006Faenza 3
2007non disputato e sostituito con il torneo non ufficiale di Sberlaball
2008Faenza 1
2009Faenza 3
2010Faenza 4
2011Faenza 3
2012Faenza 3
2013Faenza 2
2014Faenza 1
2015Faenza 2
2016Faenza 1
2017Faenza 1
2018Faenza 1
2019Faenza 4

Albo d’oro generale

scoutball
Classifica generaleNumero titoli
Faenza 2179 Esploratori
5 Guide
3 Clan
Faenza 1167 Esploratori
3 Guide
6 Clan
Faenza 4133 Esploratori
4 Guide
4 Clan
2 Noviziato
Faenza 3101 Esploratori
5 Guide
4 Clan