Una vita dedicata agli altri. Non ce l’ha fatta Damiano Cavina, 48 anni, coinvolto ieri in un incidente stradale sulla Modiglianese, morto nella giornata di ieri, giovedì 21 aprile.

Residente a Borgo Tuliero, operatore della Caritas diocesana di Faenza-Modigliana, negli ultimi anni si era dedicato in particolare allo sviluppo e all’animazione delle tante Caritas parrocchiali presenti in Diocesi. Attivo in diverse associazioni cittadine, ha dedicato la sua vita al servizio ai più bisognosi e alla costruzione di un mondo di pace. Lascia la moglie e tre figlie, a cui va tutta la vicinanza e preghiera della nostra Redazione.

“Ieri è salito al cielo il nostro Damiano –scrivono dalla Caritas diocesana – Il cuore di tutti noi è pieno di dolore insieme a tanta gratitudine per l’amore agli ultimi e per il suo essere uomo di pace e di giustizia come ci ha testimoniato continuamente con la sua vita. Ci stringiamo tutti a Maddalena, alle loro bimbe e a tutta la famiglia”.

Il funerale di Damiano Cavina sarà giovedì 28 aprile alle 9.30 alla parrocchia di Rivalta all’aperto. Sono gradite offerte per il futuro delle  bambine. La salma verrà esposta mercoledì  pomeriggio a partire dalle 16 alla camera mortuaria di Faenza e chiusa giovedì alle 9.

Per coloro che volessero sostenere la famiglia di Damiano Cavina, segnaliamo che a pag. 5 del cartaceo del 28 aprile è riportato un codice IBAN errato. Il codice corretto, intestato a Maddalena Guazzolini, è IT31G0854223700000000060359.

Le condoglianze del vescovo Mario

Il vescovo Sua Eccellenza monsignor Mario Toso, a nome della Caritas diocesana di Faenza-Modigliana e suo personale, esprime il più vivo cordoglio per la morte di Damiano Cavina, per tanti anni impegnato nelle attività di servizio ai bisognosi svolte dalla Diocesi. Il vescovo assicura la vicinanza cristiana alla famiglia e la preghiera di suffragio.

Il cordoglio delle istituzioni

Il sindaco e presidente dell’Unione, Massimo Isola, l’amministrazione con il Consiglio Comunale di Faenza e la Giunta dell’Unione esprimono il loro profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Damiano Cavina figura impegnato nella Caritas e in politica e che tra l’altro importante collaboratore dell’Unione della Romagna faentina per la realizzazione dei progetti sul Dialogo interreligioso e per la Pace. “La tragica notizia della perdita di Damiano Cavina – dice il sindaco di Faenza e presidente dell’Unione Massimo Isola- ci ha colpito ieri pomeriggio. Siamo profondamente tristi che la città abbia perso una importante figura di riferimento nel mondo dell’associazionismo e che tanto ha fatto per la comunità, soprattutto per le persone più fragili. Damiano era una persona molto attiva anche in politica e alle ultime elezioni è stato candidato al Consiglio comunale in una lista a sostegno del centro-sinistra della città e del nostro progetto amministrativo. Il ricordo personale è quello di una persona sempre propositiva e portatore di tanta energia positiva. Il mio pensiero è ora rivolto alla famiglia e in particolare alla moglie Maddalena e alle loro tre bimbe a cui va il mio pensiero personale e quello della città intera che si stringe al loro dolore”.

L’assessore al welfare Davide Agresti oltre a intrattenere rapporti per il suo ruolo istituzionale in passato è stato collega di lavoro, all’interno della Caritas diocesana, di Damiano Cavina. “Damiano -dice Davide Agresti– era un osservatore attento, uno studioso meticoloso, operatore calmo e allo stesso tempo determinato, ma soprattutto un uomo sempre pronto al premuroso ascolto di tutti, in particolare dei più fragili. Alla città e alla nostra comunità mancherà il suo sguardo buono, le sue idee e principi, la sua sete di giustizia sociale. Mi stringo al dolore per la gravissima perdita alla moglie Maddalena e alle loro tre splendide bambine”.