E’ stata ufficialmente individuato il profilo a cui sarà assegnata l’onorificenza del ‘Faentino sotto la Torre’, per l’anno 2022.
Il riconoscimento andrà ad una donna (così come avverrà per il Faentino lontano): Iside Cimatti.
La cerimonia per la consegna dei premi è prevista la mattina di domenica 26 giugno, giorno di svolgimento del Palio del Niballo, al Teatro Masini.
Chi è Iside Cimatti, faentino sotto la torre 2022
Iside Cimatti, classe 1940, è nata a Brisighella ma risiede da sempre a Faenza. Iside Cimatti è stata insegnante di lettere e latino presso il Liceo Scientifico di Faenza. Nella sua funzione di docente ha innovato l’insegnamento, portando gli studenti a rapportarsi con nuove forme di comunicazione e arte.
E’ stata una delle intellettuali della città che, grazie al suo operato, ha contribuito a rendere il mondo scolastico una scuola di avanguardia nell’ambito degli insegnamenti umanistici, tanto da essere riconosciuta dagli studenti leader culturale e educativa.
Nel 2016 ha assunto la presidenza della libera Università per adulti di Faenza, dopo esserne stata a lungo vicepresidente. In questo ruolo svolge tuttora un’infaticabile attività di animatrice e ha contribuito a coinvolgere così centinaia di faentini con i corsi dell’Università per adulti.
Attualmente ricopre inoltre l’incarico di presidente dell’associazione ‘Faenza Lirica’.
