Un cantiere per investire sul futuro. Sono iniziati circa quattro settimana fa i lavori di ristrutturazione alla canonica parrocchiale di San Cassiano. Quello che avverrà sarà una riqualificazione complessiva dell’immobile e consentirà di realizzare nuovi spazi utili per tutta la vita parrocchiale e non solo. Da una cucina attrezzata a nuove aule per il catechismo, passando per la valorizzazione della suggestiva cappella nella cantina della canonica fino a uno spazio accoglienza per gruppi esterni.
I lavori, dal valore complessivo di 120mila euro – coordinati dall’architetto Davide Rava e portati avanti dalle ditte Medori Fabio e Ronconi Luca muratori, Berca termo idraulica, Elettrosistemi elettricisti, Bm lavorazione legno – avranno una durata prevista fino a dopo la fine dell’estate. Se in questi mesi si aggiungessero alla cifra stanziata ulteriori donazioni, si potrebbero realizzare altri lavori utili. Molteplici le operazioni in corso: consolidamento della struttura, installazione di servizi igienici, rifacimento degli infissi e isolamento termico.

Nuovi interventi degli scout al campo che potrà accogliere centinaia di giovani
Una rigenerazione di uno spazio che sarà utile a diverse realtà, come per esempio il circolo Anspi, i gruppi di catechismo, la Polisportiva, gli scout del Valdilamone. E sono proprio questi ultimi, grazie ai giovani del Clan (ragazzi e ragazze dai 16 ai 20 anni), che in queste settimane, stanno realizzano un fuoco da bivacco all’interno del campo scout parrocchiale E’ Regan. Una realtà che, a pieno regime, potrà portare ogni estate centinaia di ragazzi da tutta Italia a San Cassiano, con conseguente indotto economico anche per gli esercenti della vallata. E ulteriori servizi, in sinergia con la Polisportiva, si stanno progettando, per esempio per il campo sportivo.
Come contribuire alla riqualificazione della canonica
«A San Cassiano si sta creando un polo aggregativo davvero molto interessante – commenta l’architetto Rava -, rivolto in particolare ad attrarre i giovani del territorio. Inoltre con la ristrutturazione totale della canonica metteremo a disposizione dei nuovi locali moderni e adeguati per lo svolgersi delle attività pastorali».
È ancora possibile offrire il proprio contributo per supportare i lavori alla canonica di San Cassiano: le donazioni possono essere inviate tramite all’Iban IT97I0854267510009000114447 intestato alla “Parrocchia San Cassiano”.