Nela giornata di ieri è morto il dottor Andrea Cimatti, classe 1952, che è stato in passato anche un grande calciatore del CA Faenza agli inizi degli anni Settanta e nel Csi con il Pieve Cesato. Ha svolto per anni il proprio servizio come chirurgo alla clinica San Pier Damiano di Faenza, e in qualità di otorino aveva operato oltre mille nasi a Faenza. Era malato da tempo. I Funerali si celebreranno lunedì 31 gennaio, alla mattina, alla chiesa di San Francesco Faenza
Una persona generosa, buona, altruista. Lascia un grande vuoto il dottor Andrea Cimatti, che si è spento a 69 anni al Maria Cecilia Hospital, vinto da un male incurabile.Laureato in medicina nel 1977, il dottor Andrea Cimatti si era specializzato in otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale nel 1980. Nella sua lunga carriera, ha collaborato con le Asl di Faenza e Cesena e dal 1980 era inserito all’interno di San Pier Damiano Hospital nel quale, dal 1992, dirigeva l’Unità Operativa di Otorino laringoiatria. Una vita dedicata alla professione, alla famiglia, ma anche alle sua varie passioni fra cui il cinema, la fotografia e il calcio.
Nato il 9 aprile del 1952, originario di Pieve Cesato, Andrea Cimatti aveva debuttato nella stagione 69/70 in prima squadra nel Faenza impegnato nel campionato di Promozione. Centrocampista mediano, longilineo e dotato di buona tecnica, due stagioni più tardi fece parte della squadra che il professor Giampaolo Landi condusse alla vittoria del torneo e alla serie D.Andrea Cimatti indossò la casacca biancoazzurra collezionando oltre una ottantina di presenze e due reti, fino al 1975. Poi lasciò il campo assorbito totalmente dalla professione di medico dove è stato un modello di generosità, espressa anche in altri contesti, come testimonia l’impegno come membro e presidente del Lions Club.
Il dottor Cimatti lascia la moglie Emanuela, i figli Alessandro, Maria Adele e Benedetta, il fratello Michele con la sua famiglia.
Lunedì 31 gennaio alle ore 10 i funerali con la messa alla chiesa di San Francesco. Celebrato il rito funebre, avverrà la sepoltura nel cimitero di Pieve Cesato dove riposerà accanto al fratello Battista, appassionato calciatore, morto in un incidente motociclistico nel 1974, ad appena vent’anni, a cui è intitolato il locale campo di gioco.
Il Faenza calcio esprime alla famiglia le più sincere condoglianze per la grave perdita di una persona davvero speciale e generosa, che resta nella storia del club.