Forte vento, è ancora allerta

Nuova allerta meteo gialle e arancione per vento in montagna e alta collina.  Per domani, venerdì 27 settembre, sono previsti venti sud occidentali di burrasca forte (tra 74 e 88 chilometri orari) sui crinali appenninici e di burrasca moderata sulle zone collinari (tra 62 e 74...

Legacoop Romagna: oltre 30 milioni di euro i danni provocati dalle alluvioni 2023 e...

 “I danni alle Cooperative Agricole Braccianti associate – riporta un comunicato stampa di Legacoop Romagna – provocati dalle alluvioni del maggio 2023 ammontavano a circa 30 milioni di euro. L’alluvione del 19 settembre, tenendo...

Alluvione, sopralluogo della presidente regionale Priolo a Castel Bolognese

Sopralluogo questa mattina della presidente facente funzione e commissaria per l’emergenza Irene Priolo a Castel Bolognese, nel ravennate, per verificare la tenuta dei lavori eseguiti in questi mesi lungo l’argine del fiume Senio e valutare gli interventi da realizzare dopo l’ultima...

Alluvione, procedono i lavori di ripristino del territorio provinciale, oltre una decina i cantieri...

Procedono i lavori di ripristino del territorio dopo i fenomeni alluvionali dei giorni scorsi. I cantieri attualmente attivi dell’Agenzia regionale per la sicurezza sul territorio e Protezione civile sul fiume Lamone sono: da Traversara destra e sinistra verso monte,...

Alluvione, Rosetti presidente Ordine degli ingegneri: “Meno burocrazia e lavorare in sinergia con la...

L’emergenza non è conclusa. Se da un lato si sta lavorando in fretta e furia per ripristinare argini e strade, dall’altro appare sempre più chiaro che così non va. Non basta dare la colpa...

Alluvione, chiuse tutte le rotture degli argini

Proseguono senza sosta i lavori di ripristino delle zone colpite dall’ondata di maltempo della scorsa settimana in Romagna. Anche di notte, utilizzando le torri faro. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione...
alluvionati faenza

Lettera sull’alluvione. “Siamo la città della ‘Faiance’, ma anche della DeFaiance”

Di seguito pubblichiamo una lettera, sul tema della terza alluvione che ha colpito la città di Faenza, arrivata in redazione da parte di Roberto Gorini. La lettera Idrovore senza benzina che ci hanno difeso solo...
alluvione santantonino

La Bcc: un plafond di 100 milioni e altri interventi straordinari per famiglie e...

Tra il 18 e il 19 settembre i nostri territori sono stati nuovamente colpiti da un evento calamitoso di portata straordinaria, che ha provocato ingenti danni a centri abitati, campi agricoli e relative strutture,...

Alluvione, la presidente regionale Priolo nominata commissario all’emergenza

Questa mattina il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha firmato un'ordinanza che disciplina i primi interventi urgenti conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici in Emilia-Romagna, nominando Commissario all’emergenza la presidente della Regione...
isola palli

Alluvione, Isola “non un euro per la programmazione, assurdo che la struttura commissariale non...

La Romagna è in ginocchio di nuovo, dopo soli sedici mesi e per la terza volta. "Tensione, esasperazione e paura sono gli stati d'animo che aleggiano tra la popolazione" spiega Valentina Palli sindaca...

Ultimi articoli:

Successo a Badia della Valle per “Fatto a mano”

0
Domenica 18 maggio 2025 la piccola comunità di Badia della Valle, nel Comune di Marradi, si è riempita di colori, profumi e persone in...

Papa Leone XIV alle Pom: «Comunione e universalità»

0
Papa Leone XIV, questa mattina, ha ricevuto in udienza i partecipanti all’Assemblea generale delle Pontificie opere missionarie con il cardinale Luis Antonio Tagle, prefetto...

L’Istituto Carchidio-Strocchi di Faenza intitolato a Giancarlo Cerini

0
La comunità scolastica faentina si è raccolta questa mattina per un momento di grande significato: l’Istituto Comprensivo Carchidio-Strocchi è stato ufficialmente intitolato a Giancarlo...