Come regimentare le acque e salvaguardare la viabilità rurale? Decisiva la collaborazione pubblico-privato
Venerdì 4 ottobre presso il Municipio di Riolo Terme si è svolto un incontro sul tema della regimentazione delle acque per la salvaguardia della viabilità rurale, sia comunale che vicinale ad uso pubblico.
All’incontro...
Interrotte le trattative per il rinnovo del contratto provinciale di operai agricoli e florovivaisti
Dopo quasi un anno dall’apertura del negoziato tra FAI CISL, FLAI CGIL, UILA UIL e Confagricoltura, Cia e Coldiretti, si sono interrotte la mattina del 24 ottobre, durante la riunione plenaria, le trattative per...
Meteo, Randi: “Il modello non riesce a prevedere dove si formeranno i temporali più...
Centosessanta millimetri di pioggia caduti in circa 12 ore e con un buon 70% in 6 ore: sono 160 litri di acqua per ogni metro quadrato di superficie. Numeri che aiutano a quantificare quella “slavina d’acqua”, così...
Cisl Romagna: “Necessario lavorare insieme per un futuro sostenibile del nostro territorio”
Questa mattina, presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, si è tenuta una masterclass organizzata dalla CISL Romagna su un tema sempre più urgente: la transizione energetica e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
L'evento, introdotto dalla relazione del segretario generale Francesco Marinelli e...
Maltempo, emessa un’allerta arancione per domenica 20 ottobre
La Protezione Civile, dopo aver emesso un'allerta meteo rossa per la giornata di sabato 19 ottobre, dalla mezzanotte di domenica 20 ottobre ha emesso per la Romagna un'allerta di tipo arancione.
Nella zona di...
E’ di nuovo allerta meteo rossa in Romagna. Scuole chiuse a Faenza
Torna a preoccupare il meteo in Romagna, con una nuova allerta rossa, emessa dalla Protezione Civile e valida dalla mezzanotte di sabato 19 ottobre quando sono previste precipitazioni diffuse e persistenti, anche associate a...
Irene Priolo ha incontrato il Tavolo delle associazioni imprenditoriali della Provincia di Ravenna
Irene Priolo, presidente ad interim della Regione Emilia-Romagna e commissaria all’emergenza per l’alluvione di settembre, e il Colonnello Carlo La Torre, responsabile commissariale per la ricostruzione privata per l’evento del 2023 hanno incontrato il Tavolo...
Da Pavia, la Casa del giovane in aiuto dei paesi alluvionati in Romagna
Casa del Giovane, Pavia, dove la solidarietà è di casa. Così si legge nel sito di questa associazione di fedeli nata alla fine degli anni sessanta per opera del servo di Dio don Enzo...
La presidente Priolo a Faenza: il punto sulla sicurezza del Marzeno, i Piani speciali...
Alzare a 10mila euro il Cis dopo questa nuova alluvione, realizzazione di una cassa di espansione a Cotignola, avviare il progetto di messa in sicurezza di via Cimatti e di tutto il quartiere Borgo...
Alluvione, sono 40 gli esposti presentati in Procura a Ravenna
Come riportato dall'agenzia Ansa Emilia-Romagna sono una quarantina gli esposti presentati in Procura a Ravenna, in merito alle tre alluvioni che negli ultimi 16 mesi hanno colpito la Romagna ed in particolare il ravennate.
In...