Domenica 10 agosto a Tredozio, nel cuore dell’Appennino romagnolo, si svolgerà Tramazzonia, un’escursione ad anello di circa 10 km che unisce natura, gusto, musica e convivialità. Un’esperienza ideata per far scoprire la bellezza dell’Alta Valle del Tramazzo e le eccellenze gastronomiche locali, tra boschi secolari, panorami mozzafiato e tre soste danzanti in luoghi suggestivi.
Un tesoro naturale da vivere camminando
Il trekking si snoda all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in un contesto di grande valore ambientale e paesaggistico. Il percorso, con 450 metri di dislivello complessivo, è di facile difficoltà e adatto anche a escursionisti non esperti e bambini.
Si attraverseranno faggete, boschi di abeti e castagni, seguendo un sentiero ben segnalato che regala scorci panoramici indimenticabili sulle vallate circostanti.

Non solo escursionismo: gusto, musica e convivialità
Tramazzonia è una sagra itinerante a cielo aperto. Gli esperti del Rifugio Casa Ponte guideranno il gruppo lungo il cammino, con soste che uniscono musica dal vivo, danze e degustazioni di piatti tipici: dal bartolaccio alla polenta con ragù, accompagnati da vini locali e specialità del territorio.

Programma della giornata
- Ore 9.00 – Ritrovo e registrazione iscrizioni in piazza Vespignani, colazione nei bar del centro (caffè e brioche).
- Ore 10.00 – Partenza dal lungo fiume Tramazzo.
- Ore 11.30 – Prima sosta al Podere Ca’ Monti: musica e spuntino con bartolaccio e vino rosso.
- Ore 13.15 – Sosta “jolly” al Podere Casa Tramonte con aperitivo di gruppo e musica.
- Ore 14.45 – Terza sosta all’Agriturismo Pian di Stantino con festa, Dj set di Miky Master e pranzo a base di polenta al ragù e vino bianco.
- Ore 18.30 – Arrivo al campo sportivo di Tredozio, con possibilità di partecipare alla Cinghialata organizzata dalla Squadra Cinghialai Val Tramazzo.
Informazioni tecniche
- Lunghezza: 10 km ad anello
- Dislivello: ± 450 m
- Durata: circa 8 ore (incluse le soste)
- Difficoltà: facile
- Quota di partecipazione: € 29 adulti (colazione, trekking, pasti completi, vini locali, gadget, musica); € 15 ragazzi fino a 16 anni (colazione, trekking, pasti smart, bevande, musica)
Iscrizioni: posti limitati, possibilità di iscriversi anche la mattina stessa.
Contatti: Serena 339 6460006 – Bruce 331 5788329
Consigli utili
Si raccomandano scarponcini da trekking o scarpe sportive, K-way per eventuale fresco nelle soste all’ombra e cappellino. Portare borraccia e, per i più piccoli, qualche snack.
Possibilità di pernottamento nelle strutture ricettive di Tredozio e dintorni.