Sono rientrati in Francia lo scorso 7 agosto i giovani partecipanti allo scambio organizzato dal Comitato gemellaggio e dal Comune di Russi.
Ragazze e ragazzi dalla città francese di Beaumont a Russi
Sette ragazze e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 15 anni provenienti dalla città francese di Beaumont, gemellata con Russi dal 2003, hanno trascorso una settimana ricca di iniziative, grazie all’impegno del comitato organizzatore, ma anche delle sei famiglie ospitanti e delle realtà locali che non hanno fatto mancare il loro sostegno: il Consiglio di zona di Godo (novità di quest’anno), Parrocchia di Godo Santo Stefano, Godo Baseball, ASD Godo e il Bike park, Pro Loco Russi, Centro Sociale Culturale “Porta Nova”, La Grama – Museo della Vita Contadina, Tommaso Martines, Scuola comunale di musica Contarini, Fattoria Cavelca, La Bcc, AlmaTek, Farmacia Gallina.

A Palazzo San Giacomo il gruppo ha visitato la mostra dei Libri (quasi) mai mai visti, ha partecipato a un laboratorio sulla bio-diversità e a un laboratorio di pittura con Tommaso Martines e accompagnamento musicale.
A Godo ha trascorso una giornata alla scoperta del baseball e del bike park e ha svolto un laboratorio di mosaico alla pieve di Santo Stefano in Tegurio. Ha inoltre fatto tappa alla fattoria Cavelca e al Museo della vita contadina. Tra le escusioni, la giornata al mare e la visita alla diga di Ridracoli e all’ Idro-Ecomuseo delle acque.
Lo scambio giovanile è un progetto che consente di conoscere l’altro e fare esperienza di abitudini e culture diverse. Partito nel 2003, prevede che le città gemellate con Russi, Beaumont e Bopfingen organizzino a turno l’accoglienza dei ragazzi provenienti dalle stesse città gemelle. Quest’anno l’accoglienza spettava a Russi.
Zannoni: “Scambio giovanile base per costruire conoscenza e rispetto tra i popoli”
“Crediamo profondamente – spiega l’assessore al Gemellaggio Gianluca Zannoni – che lo scambio giovanile sia la base per costruire conoscenza e rispetto tra i popoli. Offrire ai ragazzi un’esperienza così ricca fin da giovani significa regalare loro emozioni e legami che, ci auguriamo, porteranno nel cuore per tutta la vita.”