Sabato 9 agosto alle 21, nel cortile retrostante le scuole elementari di Modigliana, andrà in scena lo spettacolo “In viaggio”, ideato e diretto dal coreografo e musicista maliano Kabine Kouyate, noto come Bifalo. Una narrazione intensa attraverso danze, canti e percussioni dell’Africa occidentale per raccontare, con il linguaggio dell’arte, il cammino di un migrante alla ricerca di una nuova vita.

Un racconto simbolico tra partenze, dolore e speranza

“In viaggio” è uno spettacolo che intreccia musica, danza e parole per narrare il percorso esistenziale di un giovane che lascia la propria terra per cercare un futuro migliore.

1000009446

Il progetto porta la firma di Kabine Kouyate, nato a Bamako, capitale del Mali, e appartenente a una delle famiglie griot più importanti dell’Africa occidentale. Polistrumentista e coreografo, Kouyate ha costruito uno spettacolo che è insieme testimonianza, allegoria e atto di denuncia.

Attraverso l’espressività corporea e sonora degli interpreti, viene raccontato il viaggio di un giovane migrante che parte con il permesso del padre, affrontando un cammino segnato da fame, sete, violenze, paura e nostalgia, ma anche dalla determinazione di costruirsi una nuova esistenza. Il viaggio diventa così metafora della vita, della morte e infine della rinascita.

Un viaggio che ritorna alle radici

Nel corso dello spettacolo, il protagonista affronta un percorso temporale ed esistenziale che lo trasforma profondamente. Il viaggio verso il cosiddetto “nuovo mondo” si rivela carico di illusioni e disillusioni, e la consapevolezza matura nel tempo fino al momento del ritorno.

Al termine del suo cammino, il giovane migrante rientra alla propria terra, portando con sé le cicatrici del viaggio e la consapevolezza dell’identità ritrovata. Insieme alla gioia del ritorno, il dolore per la perdita dell’amico che non ha superato il tragitto: un dramma personale che diventa emblema collettivo di tante vite spezzate.

Una grande compagnia per una narrazione corale

A dare corpo e voce alla vicenda saranno gli interpreti Alessandra Marchi, Dorina Sensale, Federica Amorini, Flavio Buccino, Giulia Del Sarto, Giuseppe Di Giovanni, Matteo Luzi, Mattia Monarca, Mauro Renzini, Michele Baroni, Monica Cipolato, Nancy Monarca, Roberto Guerra, Rossana Di Fina e Sara Galli, sotto la direzione artistica di Kabine Kouyate.

Le scenografie sono curate da Giuseppe Di Giovanni, che ha contribuito a creare un contesto visivo capace di esaltare la narrazione emotiva e simbolica dello spettacolo.

Danza e colori per celebrare la vita e la speranza

“In viaggio” si chiude con un’esplosione di danze, colori e suoni, che celebrano la vita e la speranza di un mondo possibile, dove ogni partenza possa ritrovare un senso e ogni ritorno sia occasione di rinascita.

L’ingresso allo spettacolo è libero.