L’Associazione Gruppo Sbandieratori e Musici del Niballo Aps ha stipulato una convenzione con il Comune di Faenza, pubblicata alcuni giorni fa, per la promozione dell’antica arte della bandiera nel triennio 2025-2027.

L’associazione è nata nel 2024 e ha organizzato con grande successo la Tenzone Argentea

E’ stato così formalizzato, finanziato e regolamentato il rapporto dell’ente con l’associazione nata nel 2024 e che di recente ha organizzativo sia i tornei cittadini di giugno scorso, ma soprattutto la Tenzone Argentea, dove si è distinta per scelte, competenze ed efficienza.

Il presidente dell’associazione è Maurizio Bertoni

Il finanziamento è minimo, ammonta infatti a 3mila euro annui, per le annualità 2025, 2026 e 2027, necessari in pratica a mantenere in vita l’associazione che si basa principalmente sul volontariato, con Maurizio Bertoni, designato come presidente.

Eventuali progetti speciali potranno comunque essere oggetto di separati accordi ed eventualmente destinatari di forme di sostegno dedicate, da valutarsi nell’occasione.

A curare i rapporti con la Fisb sarà ora l’associazione e non più l’Ufficio Palio del Comune

“Sino allo scorso anno a curare i rapporti con la Fisb era l’Ufficio Palio del Comune mentre da quest’anno, siamo noi dell’associazione“, spiega Maurizio Bertoni che aggiunge” seguiremo in particolare l’accoglienza e l’ospitalità del Corpo Giudici e rappresenteremo Faenza e i suoi sbandieratori, in Fisb. L’Ufficio Palio (Servizio Cultura) avrà sempre il ruolo di coordinamento in sinergia con le altre parti per quanto riguarda le gare interne.”

Tra gli scopi statutari del Gruppo, c’è l’organizzazione delle tradizionali gare del mese di giugno (Torneo Alfieri Bandieranti e Musici, “Gara a Coppie”, gare Under 21, nonché di sostenere le iniziative di aggregazione giovanile, e gli eventi culturali e sportivi nell’ambito della Rievocazione storica, in ambito nazionale e/o internazionale, finalizzate alla valorizzazione degli Alfieri bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza.

Ma gli sbandieratori faentini potranno anche muoversi autonomamente sulla falsariga di quanto successo ai mondiali di calcio in Qatar, che poi fece scatenare le ire della Fisb? “E’ già successo,“ assicura Bertoni, quest’anno siamo già andati a Imola alla cerimonia di apertura del Gp di Formula 1. Gli accordi con la Federazione lo permettono, senza però entrare in concorrenza”.

Gabriele Garavini