Si è concluso con entusiasmo il Campeggio Europeo dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, ospitato a Riolo Terme dal 3 al 10 agosto.

Presenti giovani dalla Romagna Faentina, da Francia e Germania


L’iniziativa ha visto la partecipazione di giovani provenienti da diversi Paesi europei: 15 dalla Comunità di Comuni ELAN in Francia, 15 dalla città di Oberasbach in Germania e 15 dai comuni della Romagna Faentina.

La settimana è stata scandita da attività formative, momenti di confronto interculturale e occasioni di svago, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra le nuove generazioni del continente.
L’evento, organizzato a rotazione nei diversi Paesi, mira a coltivare relazioni istituzionali e di amicizia, contribuendo alla crescita di una cultura europea condivisa.

1000074175

Alla serata conclusiva ha preso parte anche il consigliere regionale Niccolò Bosi, che ha portato il proprio saluto e incoraggiamento ai partecipanti.

Bosi: “Occasione preziosa per coltivare nei giovani il senso di appartenenza a un’unica comunità europea”

«Eventi come questo – ha dichiarato Bosi – sono un’occasione preziosa per coltivare nei giovani il senso di appartenenza a un’unica comunità europea. Ai ragazzi chiedo di credere e investire di più nell’Europa di cui sono parte, cittadini a pieno titolo: un’Europa che spesso viene data per scontata, ma nella quale sono nati e vivono, con la possibilità di viaggiare liberamente, essere tutelati, godere di diritti di cittadinanza in ogni Stato membro.

Sono conquiste che riguardano il loro presente, che vanno difese e sostenute, e sulle quali occorre continuare ad avere uno sguardo ambizioso e sfidante per il futuro. I gemellaggi e gli scambi internazionali sono strumenti fondamentali per trasmettere e rafforzare i valori di solidarietà, cooperazione e amicizia tra i popoli, valori di cui oggi abbiamo più che mai bisogno».

Un sentito ringraziamento è stato poi rivolto ai volontari del Comitato Gemellaggi, la cui passione e dedizione hanno permesso la perfetta riuscita dell’esperienza, curandone ogni dettaglio e creando le condizioni ideali per un incontro autentico e arricchente tra giovani di culture diverse.