Sono iniziati in questi giorni i lavori di manutenzione straordinaria al Parco Baden Powell di Faenza, situato tra via Amleto Bertoni e via Lacchini, gravemente danneggiato dall’alluvione del maggio 2023. L’intervento rappresenta un nuovo passo verso la normalità nel percorso di ricostruzione e valorizzazione delle aree verdi colpite dalle emergenze climatiche del 2023 e 2024.
Un progetto per riqualificare e rendere più sicuro il parco
Il Parco Baden Powell, che si estende su oltre 40.000 metri quadrati, era già stato interessato nei mesi scorsi da un primo intervento urgente per la rimozione di fango e detriti. Questa nuova fase prevede:
- creazione di un percorso ciclo-pedonale in materiale naturale (calcestre) per favorire la mobilità dolce e migliorare i collegamenti con le vie circostanti;
- installazione di un nuovo impianto di illuminazione per una maggiore sicurezza e fruibilità anche nelle ore serali;
- manutenzione e potatura di alberi e siepi per valorizzare l’aspetto paesaggistico e ambientale.
L’obiettivo è restituire alla città un’area verde accogliente, inclusiva e sicura, punto di riferimento per famiglie, bambini e residenti del quartiere.
Tempi e obiettivi dell’intervento
Il termine dei lavori è fissato per fine ottobre. La riqualificazione non solo riparerà i danni causati dall’alluvione, ma sarà anche propedeutica a futuri interventi per integrare il parco con l’area residenziale dell’Orto Bertoni e con la rete degli spazi pubblici cittadini.
Il progetto è stato presentato ai comitati degli alluvionati e ai residenti, che hanno potuto conoscere in anticipo le modalità e gli obiettivi dell’intervento.
Questa fase dei lavori è resa possibile dal contributo di Coop Alleanza 3.0, a sostegno dei territori alluvionati.
Bosi: “Prosegue il lavoro per riqualificare le aree verdi cittadine colpite dalle alluvioni”
“Continua il lavoro di riqualificazione delle aree verdi alluvionate,” afferma l’assessore con delega al Verde, Massimo Bosi.
“Ringrazio i privati per le risorse economiche messe a disposizione, oltre al personale del Servizio Giardini e Manutenzione del Verde e dell’Area Lavori Pubblici, che ha curato la progettazione e seguirà le fasi del cantiere fino al termine dell’intervento. La riqualificazione del Parco Baden Powell si aggiunge ai molti lavori già effettuati in altre aree verdi colpite dalle alluvioni, come il Parco Azzurro, il Parco San Francesco e quelli delle zone di via Calamelli e via Lega”.