Durante il Consiglio comunale di martedì 29 luglio è stata approvata a maggioranza una mozione che impegna il Comune di Faenza a rafforzare le iniziative di sostegno psicologico rivolte agli studenti e alle studentesse.

Gli strumenti già attivi e le nuove azioni previste

Tra gli strumenti già attivi, la mozione richiama il protocollo del Tavolo Adolescenza e lo spazio UFO – Universo Fuori Onda, inaugurato nell’aprile 2024 come punto di riferimento per ascolto e intervento a favore di ragazzi e ragazze.

L’atto approvato invita l’amministrazione a intensificare i tavoli di confronto tra istituzioni, scuole, famiglie e associazioni per monitorare costantemente i servizi di supporto, migliorandone la qualità e la capacità di risposta.

Focus sulle scuole medie e formazione degli insegnanti

Particolare attenzione sarà rivolta alle scuole medie, individuate come «anello debole» del sistema scolastico per la delicatezza della fascia d’età e le criticità riscontrate.

La mozione prevede di rafforzare la formazione degli insegnanti su tematiche come bullismo, disturbi di apprendimento, disturbi alimentari e violenze, fornendo strumenti per riconoscere precocemente situazioni problematiche e intervenire in modo appropriato.

Un impegno politico e sociale condiviso

Il Movimento 5 Stelle di Faenza ha espresso l’impegno a sostenere queste azioni, sottolineando l’importanza di un ambiente sociale attento ai bisogni dei giovani, che vivono in un contesto segnato da ritmi accelerati e da un’enfasi sulle prestazioni, lasciando poco spazio al riconoscimento e alla gestione delle fragilità.

«La politica – evidenzia Marco Neri, capogruppo del Movimento 5 stelle faentino – deve ascoltare e continuare a interrogarsi su come sostenere e accompagnare lo sviluppo psicofisico e relazionale delle nuove generazioni».