La stagione delle giostre storiche 2025 sta regalando grandi soddisfazioni ai cavalieri faentini.
Liverani si è aggiudicato la 30esima edizione del Palio dei Terzieri, in sella ad Etoile
L’11a affermazione stagionale è arrivata nelle Marche, per mano, ancora una volta, di Alberto Liverani che ha conquistato la vittoria nella 30a edizione del Palio dei Terzieri di Montecassiano.
La Giostra è stata vinta da Alessio Ricchiuti su Admiral Force, in coppia con Liverani su Etoile e con i due punteggi ottenuti, sommati a quelli di altre gare hanno portato al successo nel Palio il Terziere di S. Salvatore.
Ventesima affermazione per Liverani, salgono invece a 554 le vittorie dei cavalieri faentini in Giostre italiane
Per Liverani si tratta della 20a vittoria in giostre storiche, la numero 554 dei cavalieri faentini nelle Giostre d’Italia.
Nulla da fare invece a Sulmona nella Giostra d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia, che ha visto trionfare Tommaso Suadoni di Narni, fra l’altro 3o cavaliere del Rione Verde.
A Sulmona vince Suadoni. Tabanelli, primo cavaliere del Rione Nero, eliminato in semifinale
Suadoni difendeva i colori della Compagnia dell’Istrice di S. Marino, Villalago e i colori del Sestiere di Porta Filiamabili. Ha sconfitto in finale Luca Chitarrini del Borgo Pacentrano.
Eliminato in semifinale Matteo Tabanelli del Rione Nero, su Beach Waves, che difendeva i colori di Malta, Bagnara e del Borgo S. Maria della Tomba.
Fari puntati ancora su Sulmona dove si disputerà la Giostra Cavalleresca. Uomo da battere sarà il vincitore del Niballo 2025 per il Rione Verde, Marco Diafaldi. In gara anche Matteo Rivola (Rione Rosso) e Gertian Cela (Rione Giallo)
Archiviate queste gare, occhi puntati ancora su Sulmona dove nel prossimo fine settimana si disputerà la 29a edizione della Giostra Cavalleresca. Uomo da battere sarà Marco Diafaldi, quest’anno già vincitore della Corsa all’Anello di Narni, con annesso titolo di Miglior Cavaliere e soprattutto del Palio del Niballo a Faenza.
In lizza da Faenza ci saranno anche Gertian Cela e Matteo Rivola. Tra i cavalieri in campo ci sarà anche il “cannibale”, ovvero il folignate Luca Innocenzi.
Gabriele Garavini