Un’occasione per scoprire e sperimentare la fotografia subacquea con il proprio smartphone: il 3 luglio a Faenza la piscina comunale ospita un evento gratuito organizzato dal Nuoto Sub Faenza, dopo il recente successo nazionale conquistato ai Campionati italiani di fotografia subacquea.

2 Locandina

Successo ai Campionati italiani: Bottaro e Bollettinari premiati nella categoria Smartphone

Nel settembre 2024, nelle acque dell’Isola Verde, affacciata sul Golfo di Napoli, si sono svolti i Campionati italiani di Fotografia Subacquea. A rappresentare il Nuoto Sub Faenza, Paola Bottaro ha conquistato il primo posto nella categoria Smartphone, affiancata da Marco Bollettinari in qualità di assistente. Un traguardo prestigioso che ha dato slancio a nuove iniziative di promozione della disciplina sul territorio faentino.

Un evento aperto a tutti nella piscina di piazzale Pancrazi

Forte di questo risultato, il Nuoto Sub Faenza organizza giovedì 3 luglio, nella piscina all’aperto del centro natatorio comunale di piazzale Aldo Pancrazi, un evento dimostrativo e partecipativo per far conoscere e sperimentare la fotografia subacquea con lo smartphone.

L’iniziativa è promossa sotto l’egida della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (Fipsas), in collaborazione con Nuova Co.G.I.Sport. e con il supporto tecnico dell’azienda Easydive, leader nel settore delle custodie subacquee per dispositivi mobili.

Prove pratiche in acqua

L’evento si aprirà alle 17.30 con una presentazione introduttiva e una proiezione tecnica curata da Easydive, seguita alle 18 dall’accesso agli spogliatoi. Alle 18.15 inizieranno le prove pratiche di fotografia subacquea, che vedranno protagoniste anche le sincronette del Nuoto Sub Faenza. Tra queste, anche Giulia Di Domenico, premiata come migliore modella ai Campionati italiani di Fotosub 2024.

Le attività in vasca termineranno intorno alle 19.45 e saranno seguite da un aperitivo con rinfresco nel prato della piscina, occasione conviviale per chiudere in bellezza il pomeriggio.

Partecipazione gratuita con smartphone personale

L’evento è gratuito e aperto a tutti i maggiori di 16 anni. I partecipanti dovranno utilizzare il proprio smartphone, protetto da una custodia impermeabile. Chi non ne fosse provvisto, potrà provare le custodie messe a disposizione da Easydive, azienda con sede a Montaletto di Cervia in via dell’Industria 13, attiva da 25 anni nella progettazione di scafandri subacquei universali, compatibili con i principali modelli iOS e Android.