La Cooperativa Trasporti Riolo Terme, venerdì 13 giugno ha festeggiato i suoi 80 anni di attività. Un traguardo celebrato con una giornata tra memoria e innovazione.

Due momenti per festeggiare 80 anni di storia

L’anniversario è stato celebrato con un evento articolato in due momenti distinti. Alle 17 al cinema teatro comunale di Riolo, si è tenuto un incontro istituzionale alla presenza di figure chiave del mondo cooperativo, politico e imprenditoriale.

Dopo i saluti iniziali della sindaca di Riolo Terme, Federica Malavolti, e del presidente della Cooperativa, Loris Tognolo, è stato proiettato il cortometraggio Il viaggio è appena iniziato: i primi 80 anni della Cooperativa Trasporti di Riolo Terme. Attraverso un viaggio simbolico a bordo di una corriera, il film dà voce un mosaico di storie, emozioni condivise e legami profondi con la comunità.

Spazio poi, alle 18, alla tavola rotonda dal titolo Il ruolo degli operatori privati nelle future gare per il TPL: efficienza, innovazione e sostenibilità, moderata dal direttore della Cooperativa Davide Missiroli. Sul palco, interlocutori del settore: Bruno Ricci Petitoni (Coerbus e Cna Trasporto Persone), Roberto Sacchetti (Start Romagna), Paolo Paolillo (Tper Spa, Trenitalia-Tper) e Irene Priolo, assessora regionale a Mobilità e Trasporti. In chiusura, gli interventi di Daniele Montroni, presidente di Legacoop regionale, e del presidente della Regione Michele de Pascale.

Dalle 20.30 in poi, la festa si è spostato al parco Pertini. Il programma prevede un’esposizione di autobus d’epoca per riscoprire il passato del trasporto locale, giochi itineranti con il Ludobus, perfetti per bambini e famiglie, musica e cibo.

1000068901

Tra le istituzioni presenti anche il sindaco di Modigliana Jader Dardi.

Dardi: “Cooperativa che ha saputo rinnovarsi ed eroga un servizio fondamentale per tutta la vallata del Tramazzo”

“Venerdì 13 giugno ho partecipato al compleanno della Cooperativa Trasporti di Riolo Terme che ha festeggiato gli 80 anni di fondazione anche attraverso un momento di riflessione sul ruolo del trasporto locale specie per i comuni collinari e le aree interne”  – ha raccontato il sindaco Jader Dardi. – 

Una Cooperativa nata immediatamente dopo la fine della seconda guerra mondiale, che è stata capace di rinnovarsi e svolge un servizio importantissimo. Sempre più importante il ruolo del trasporto pubblico per i nostri comuni, per i quali è necessario ottenere il riconoscimento di nuove linee di servizio pubblico per migliorare la qualità dei servizi per territori, come il nostro, lontano dalle principali vie di comunicazione. La festa organizzata dalla Cooperativa Trasporti di Riolo Terme, che gestisce il trasporto anche per la vallata del Tramazzo, Modigliana e Tredozio, è stato un importante momento di riflessione su come è cambiato il servizio, non solo per la tipologia degli automezzi, ma anche sul dato demografico che condiziona inevitabilmente la domanda di trasporto pubblico con una popolazione più anziana e bisognosa di mobilità”.