Un centinaio di cittadine e cittadini del territorio faentino hanno sottoscritto l’appello della rete Overall Faenza Multiculturale, che invita a informarsi e partecipare attivamente ai referendum dell’8 e 9 giugno.

Un’occasione di partecipazione democratica da non sottovalutare

In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025, la rete Overall Faenza Multiculturale lancia un appello pubblico alla cittadinanza per promuovere informazione, confronto e partecipazione, sottolineando il valore civico del voto.

I quesiti referendari riguardano temi centrali per la vita sociale ed economica del Paese: sicurezza e dignità del lavoro, lotta alla precarietà, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, diritto alla cittadinanza per chi vive e lavora in Italia.

Informarsi, confrontarsi, partecipare: il cuore dell’appello

Il documento, firmato da oltre 100 residenti del faentino, denuncia una scarsità di informazione ufficiale sui contenuti dei quesiti e una scelta di data che, secondo i promotori, rischia di non favorire la partecipazione.

«Riteniamo necessario – si legge nell’appello – diffondere l’informazione, partecipare a momenti di approfondimento e stimolare il confronto sui temi referendari. È auspicabile che cittadini, organizzazioni sociali e politiche esprimano le proprie posizioni, sia a favore sia contrarie, promuovendo una scelta consapevole».

No all’astensionismo, sì alla responsabilità civica

L’appello mette in guardia dal rischio di favorire l’astensionismo, considerato un ostacolo alla libera espressione democratica.

A sostegno di questa posizione viene ricordata anche la recente dichiarazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella:
«Non possiamo arrenderci all’astensionismo», un monito che fotografa una realtà in cui oltre il 50% degli elettori si astiene dal voto, segnale di disillusione e mancanza di rappresentanza.

Il referendum, strumento diretto di democrazia

Secondo i promotori, il referendum rappresenta una forma più diretta di partecipazione rispetto alle elezioni politiche, poiché permette al cittadino di decidere direttamente su norme specifiche.

Per questo, l’invito rivolto alla cittadinanza è a valorizzare questo strumento, informandosi e recandosi alle urne per contribuire attivamente alla vita democratica del Paese.

I primi firmatari dell’appello

L’appello è già stato sottoscritto da numerosi cittadini e cittadine, tra cui molti impegnati nella vita sociale e culturale del territorio.

I primi firmatari sono:

Elena Agnini; Davide Agresti; Martino Albonetti; Luigi Albonetti; Medardo Alpi;
Elisabetta Astraceli; Leonardo Altieri; Giovanna Argnani; Antonella Baccarini;
Gianluca Baccarini; Roberto Baccarini; Simona Ballardini; Elena Baldassarri; Pietr
Bandini; Giulia Bassani; Vittorio Bardi; Anna Benedetti; Carla Benedetti; Renzo
Bertaccini; Roberto Bertoni; Mirka Bettoli; Luciano Biolchini; Lucio Borghesi; Massimo
Bosi; Denise Camorani; Elena Carboni; Gianmarco Carcioffi; Luigia Carcioffi; Valeria
Caroli; Alessandra Cavina; Davide Cenni; Anna Colombini; Davide Caroli; Luigi
Carrano; Giorgio Castellari; Franco Conti; Luciano dal Prato; Piero degli Esposti;
Daniele del Fagio; Ettore del Fagio; Massimo Donati; Michele Dotti; Angelo Emiliani;
Patrizia Ercolani; Elio Ferri; Andrea Fortini; Ivan Foschini; Alberto Fuschini; Vincenzo
Fuschini; Otello Galassi; Alessandro Gallegati; Milena Garoia; Giorgio Gatta; Maria
Grazia Ghetti; Vittorio Ghinassi; Valeria Giangrandi; Alessandra Govoni; Giorgio
Gualdrini; Maddalena Guazzolini; Giovanna Liverani; Gianpaolo Martelli: Maria
Assunta Matteucci; Gian Luigi Melandri; Alessandro Messina; Everardo Minardi;
Andrea Mingozzi; Ivan Missiroli; Ilaria Mohamud Giama; Omar Mohamud Giama; Juri
Montechian; Daniele Morelli; Ivan Morini; Natalia Mori Ubaldini; Attilio Moroni;
Edward Necki; Marco Neri; Luca Ortolani; Ifigenia Papadopulu; Donatella Pasquini;
Luisa Pavia; Loretta Pezzi; Marianna Piazzini; Ermanno Poli; Emma Ponzi; Carlo
Prudente; Rodolfo Ragazzini; Angela Rambelli; Maria Rossini; Giordano Sangiorgi;
Massimo Sangiorgi; Simona Sangiorgi; Sara Savorani; Maria Scolaro; Michele
Silvagni; Virginia Silvagni; Cristina Tampieri; Ilaria Tarozzi; Domenico Tramonti;
Rosaria Venturi; Annalisa Valgimigli; Ilaria Visani.