La città di Faenza accoglie una nuova opera ceramica nel cuore del centro storico: si tratta di “Tramonto sul Mare”, pannello realizzato dal maestro Goffredo Gaeta, donato alla comunità dalla Famiglia Minghetti e collocato nel Giardino Melvin Jones.

Un’opera ceramica nel centro storico per omaggiare il maestro Gaeta

Faenza si arricchisce di un nuovo elemento artistico che va a impreziosire il suo patrimonio culturale e ceramico. Si tratta di “Tramonto sul Mare”, pannello in gres porcellanato realizzato dal compianto maestro ceramista Goffredo Gaeta, tra i nomi più amati e rappresentativi della tradizione faentina.

L’opera è stata donata alla città dalla Famiglia Minghetti, fondatrice della Ceramica Senio di Bagnacavallo, azienda nota fin dal 1968 per la produzione di piastrelle in maiolica secondo lo stesso metodo con cui Faenza ha dato origine alle sue celebri faïence.

Un’iniziativa culturale resa possibile dal Lions Club Faenza Host

La collocazione permanente dell’opera è stata resa possibile grazie all’impegno del Lions Club Faenza Host, da sempre attivo nella valorizzazione culturale e sociale della comunità locale. Il pannello è stato installato su progetto dell’architetta Elena Querzola presso il Giardino Melvin Jones, all’angolo tra via Tonducci e via Cavour, di fronte al parcheggio.

L’inaugurazione ufficiale di “Tramonto sul Mare” è in programma per martedì 20 maggio alle 18.30 e sarà aperta al pubblico. Interverranno il presidente del Lions Club Faenza Host, Davide Aru, e il sindaco Massimo Isola, a testimonianza del significato identitario che la ceramica continua a rivestire per la città.

L’opera entrerà poi a far parte del Museo all’Aperto (Map) di Faenza, progetto che raccoglie e valorizza installazioni artistiche ceramiche diffuse nel tessuto urbano