Sabato 12 Aprile a Brisighella al Teatro Giardino del Circolo Anspi Borsi si è conclusa la stagione teatrale dialettale. All’evento finale si è avuta la gradita presenza di Fabrizio Barnabè (e Rumagnolesta sui social), mentre in rappresentanza dell’Amministrazione comunale è stata presente l’assessora Karen Chiarini. Tra gli altri ospiti, il presidente Regionale Fita Mascia Bandini e un rappresentanza dell’associazione culturale Friedrich Schurr di Ravenna con Nadia Galli, oltre a molteplici autorità nell’ambito teatrale e di gran parte delle compagnie che si sono cimentate sul palco di Brisighella. Nel corso della serata si sono effettuate le premiazioni del concorso dialettale “Un teatar par Tott” che hanno visto trionfare La Cumpagnì dla Zercia con il premio “Un teatar par tott” (giuria tecnica) maiolicato dalla ceramista Simona Montaguti su bozzetto dell’artista Pietro Lenzini.

Tutti gli altri premi assegnati

Per quanto riguarda gli altri premi, il premio “Città di Brisighella” (giuria popolare) se lo è aggiudicato Il Gad di Lugo. Per quanto concerne invece i premi individuali la giuria tecnica si è espressa con questi risultati. Il premio come miglior attore è andato ad Angelo Sacchetti della Broza di Cesena; mentre il  premio alla migliore attrice a Nadia Guidi della Mulnela di S. Arcangelo di Romagna. Il premio come miglior attore/ice non protagonista se lo è aggiudicato Renato Carichini della Mulnela; il premio come miglior attore/attrice giovane se lo è aggiudicato Nicole Zaccaria del P.T.C.R. Ravenna. Il premio come miglior caratterista è andato a Danilo de Donno del T.P.R. Doppio Gioco Faenza. E infine il premio come miglior regia a Giorgio Barlotti della Broza della Zercia.

Un particolare ringraziamento va rivolto al numerosissimo pubblico presente alla rassegna e al circolo Borsi che l’impegno profuso durante le dieci serate nel preparare la sala accogliere il pubblico sempre con il sorriso.  Per tutti gli appassionati di commedie dialettali e non solo un’ arrivederci alla nuova stagione teatrale (2025/26) con il meglio delle compagnie teatrali.

Alessandro Neri