La compilation “Tu sei la stella, tu sei l’amor”, che raccoglie brani di artisti romagnoli dedicati al tema dell’alluvione, sta registrando un notevole successo: sono già oltre 5 mila gli ascolti. A seguito delle numerose richieste di presentazione, nascerà in primavera un tour di 12 tappe nei borghi, nei paesi e nelle città della nostra regione colpiti dagli eventi alluvionali del 2023.
Un progetto musicale che diventa itinerante
La proposta, promossa nell’ambito delle iniziative di avvicinamento a “MEI 30 Anni”, il Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà a Faenza dal 3 al 5 ottobre, darà voce e spazio alle storie, alla memoria e alla forza della Romagna ferita ma viva, attraverso la musica e la creatività dei suoi artisti.
Il tour sarà dunque l’anteprima ufficiale del MEI, con appuntamenti nei luoghi che più hanno sofferto a causa dell’alluvione, per portare un messaggio di speranza, comunità e ricostruzione.
Prima tappa a Castel Raniero con Martino Chieffo
Ad aprire il tour sarà Martino Chieffo, sabato 10 maggio a Castel Raniero, nell’ambito della rassegna “Romagna in Fiore”, evento promosso anche dal Ravenna Festival, in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti.
Il cantautore si esibirà prima dei Modena City Ramblers, in un contesto che si preannuncia carico di significato e partecipazione.