Il Primo Maggio sarà anche quest’anno un’occasione di festa, riflessione e partecipazione. CGIL, CISL e UIL organizzano appuntamenti in tutta la Romagna per celebrare la giornata dedicata ai diritti dei lavoratori.
Lo slogan 2025: “Uniti per un lavoro sicuro”
In tutta la provincia, il Primo Maggio sarà celebrato con lo slogan scelto dai sindacati confederali “Uniti per un lavoro sicuro”, per sottolineare la centralità del tema della sicurezza sul lavoro e dei diritti dei lavoratori.
A Ravenna festa nei Giardini Pubblici
Il cuore delle celebrazioni ravennati sarà ai Giardini pubblici di viale Santi Baldini, dove la mattina prenderà il via con la tradizionale distribuzione del garofano rosso. Dalle 14 inizieranno le attività musicali con l’Officina della musica, mentre alle 15 uno spazio sarà dedicato ai bambini.
Alle 15.30, Paride Amanti, della segreteria della CGIL Emilia-Romagna, interverrà a nome delle sigle sindacali. Seguirà alle 16 una lezione di Tribal Fusion Dance con Nicola Ottaviani. La giornata proseguirà poi con i concerti delle band “The Velvet Riders” alle 16.30 e “The Spares” alle 18.
A Faenza musica, dolci e comizio in piazza del Popolo
Anche Faenza celebrerà il Primo Maggio con una mattinata di festa in piazza del Popolo, a partire dalle 9, con distribuzione di dolci, bevande e garofani rossi. Uno spazio sarà dedicato ai bambini, con animazione e intrattenimento del Duo Chiari.
Alle 10 ci sarà il saluto dell’amministrazione comunale, seguito dal comizio di Ivan Missiroli, segretario confederale della CGIL Ravenna, che porterà il messaggio delle organizzazioni sindacali.
A Lugo omaggio floreale in Largo della Repubblica
A Lugo, le celebrazioni si concentreranno in Largo della Repubblica, con la distribuzione del garofano rosso durante la mattinata, simbolo di lotta, dignità e solidarietà del mondo del lavoro.