Prosegue anche questa mattina, nella basilica di San Pietro, l’omaggio dei fedeli davanti alla bara di papa Francesco, collocata ai piedi dell’altare della Confessione.

Ore di coda

Alle 7 è stata riaperta la Basilica vaticana per l’omaggio al Pontefice defunto. Aveva chiuso alle 5.30, invece che, come inizialmente previsto, a mezzanotte, considerato l’alto afflusso di gente. Anche oggi, come ieri, sono migliaia i fedeli in coda a tutti i varchi. Un’attesa di circa quattro ore prima di poter salutare, per un attimo e per l’ultima volta, il Papa.

I funerali

Il saluto dei fedeli si protrarrà fino a domani alle 19, poi la bara sarà chiusa. Seguiranno, per nove giorni consecutivi, le celebrazioni dei Novendiali in suffragio del Pontefice, a partire dalla Messa esequiale di sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. L’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie fa sapere che ogni giorno sarà presente un gruppo diverso, rappresentativo del ministero del Papa.

I Novendiali

Domenica 27 aprile, Messa per i dipendenti e fedeli della Città del Vaticano, presiede il cardinale Pietro Parolin, già segretario di Stato. Lunedì 28, celebrazione per la Chiesa di Roma con il cardinale Baldassare Reina, vicario generale per la diocesi di Roma. Martedì 29, per i Capitoli delle basiliche papali, con il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro. Mercoledì 30 aprile e domenica 4 maggio, Cappella Papale con i soli cardinali, presiedono i cardinali Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, e Dominique Mamberti, protodiacono. Giovedì 1 maggio, Messa per la Curia Romana con il cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa. Venerdì 2, per le Chiese Orientali, con il cardinale Claudio Gugerotti, già prefetto del Dicastero per le Chiese orientali. Sabato 3, per gli Istituti di vita consacrata e società di vita apostolica, con il cardinale Ángel Fernández Artime, già pro-prefetto del Dicastero competente.

La domenica della Divina Misericordia

Il 27 aprile, domenica “in albis” o della Divina Misericordia, nel secondo giorno dei Novendiali, la celebrazione eucaristica in suffragio di papa Francesco, presieduta dal cardinale Parolin, avrà luogo alle 10.30, sul sagrato della basilica di San Pietro. Lo specifica l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche, ricordando che le celebrazioni dei Novendiali sono aperte a tutti, ma prevedono, ogni giorno, la partecipazione di un gruppo diverso, “tenuto conto dei suoi legami con il Romano Pontefice”, come stabilisce l’Ordo Exsequiarium Romani Pontificis. Domenica sono invitati in modo particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano, ma in questa celebrazione saranno presenti anche numerosi adolescenti giunti a Roma per il Giubileo a loro dedicato. Non sono necessari i biglietti d’ingresso. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre).