Giovedì 3 aprile, alle 18.30, Faventia Sales in via San Giovanni Bosco 1 ospiterà un evento dal titolo “Meglio Riusare che Buttare”. L’incontro, volto a sensibilizzare la comunità sull’importanza del riutilizzo e sulla sostenibilità, vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti e associazioni locali, unendo riflessioni teoriche e proposte pratiche per un futuro più responsabile nei confronti dell’ambiente.
Saluti Istituzionali
L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali delle autorità locali: l’assessore al Welfare, Davide Agresti, e l’assessore all’Ambiente, Luca Ortolani, che condivideranno le loro riflessioni sull’importanza di promuovere la cultura del riuso e della riduzione dei rifiuti nella nostra comunità. Il sindaco di Castel Bolognese, Luca Della Godenza, porterà un messaggio di sostegno all’iniziativa, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale verso politiche ecologiche e sostenibili.
Presentazione della ricerca
Un momento centrale dell’incontro sarà la presentazione della ricerca a cura del professor Leonardo Altieri, sociologo di fama, che illustrerà le tendenze sociali e i benefici derivanti dalla pratica del riuso. Il suo intervento offrirà un’analisi approfondita sul comportamento dei consumatori e sulle possibilità di cambiare la nostra relazione con gli oggetti e le risorse naturali.
Interventi delle Associazioni di Volontariato
In seguito alla presentazione, si susseguiranno gli interventi delle principali associazioni di volontariato locali che da anni operano per la promozione della sostenibilità, del recupero e del riutilizzo. Le associazioni condivideranno esperienze e progetti concreti, offrendo spunti pratici per il coinvolgimento della comunità in azioni di recupero, riciclo e supporto reciproco. L’incontro si concluderà con un momento conviviale: un buffet offerto ai partecipanti, per continuare a scambiare idee e progetti in un’atmosfera di collaborazione e impegno verso una società più verde e sostenibile.
Per maggiori Informazioni
Per ulteriori dettagli sull’evento e le modalità di partecipazione, è possibile contattare la Consulta del Volontariato della Romagna Faentina ai seguenti contatti:
- Telefono: 0546 27206
- Email: info@consultavolontariatoromagnafaentina.it
- Sito web: www.consultavolontariatoromagnafaentina.it
Non perdere questa occasione per imparare, confrontarti e agire per un futuro più sostenibile!

