Il Cuore dell’Albero è un’opera di arte pubblica che ha avuto inizio nel novembre 2023 con il proposito di radicarsi, nella sua forma di mercato locale con dieci appuntamenti all’anno, come pratica attiva sul territorio delle Valli Valnera e Valle del Lamone. La forma del mercato presa dall’opera è emersa a partire da due assemblee pubbliche organizzate dall’artista Giorgia Valmorri con l’aiuto di alcuni abitanti come azioni collettive indirizzate al coinvolgimento della comunità di San Martino in Gattara. Tali azioni sono state intitolate 27 fuochi a San Martino, ricordando l’antica consuetudine di definire “fuochi” i nuclei familiari che vivevano nel territorio, un fuoco: una famiglia e nell’ottocento il paese di San Martino contava, appunto 27 famiglie. Lo strumento partecipativo dell’assemblea pubblica si propone come spazio di ascolto dove l’artista porta la domanda su ciò che serve, su ciò che quelle persone, quella comunità specifica desidera e vorrebbe realizzare. Per questo l’artista crea durante l’assemblea una mappa dei desiderata che riunisce i singoli interventi di ogni partecipante. Dalle assemblee, dunque è emerso il desiderio di un mercato che possa mettere in comunicazione gli abitanti della montagna con quelli delle valli, produttori e persone interessate a pratiche produttive rispettose dell’ambiente e artigianali.
Nasce così IL Cuore dell’Albero Mercato tra Saperi e Sapori che è al suo secondo anno di vita. L’anno scorso ospitato a San Martino in Gattara, da quest’anno a Popolano. Il Cuore dell’Albero ospita produttori e produttrici delle valli e oltre, che hanno nei lori gesti e nelle loro mani i Saperi antichi, da fare il pane a come coltivare nel rispetto della natura fino arrivare all’artigianato. Ad ogni mercato ci sarà la possibilità di assaggiare i prodotti attraverso un aperitivo e ascoltare buona musica. Il Cuore dell’Albero oltre ad essere un mercato è un Cuore di relazione, una piazza dove ci si può incontrare e scambiarsi conoscenze,
come fin dai tempi antichi era il senso del mercato. “Connettersi l’un l’altro poiché non siamo separati né siamo separabili”. Il Cuore dell’Albero fa parte della progettazione della A.p.s “Ripopolo- processi di comunità” – “Creare un mercato di tale natura è un percorso lungo, si potrebbe dire lento quanto il ritmo delle produzioni manuali, del lavoro casalingo, quanto il processo educativo coi bambini …” L’11 maggio si inaugura il Mercato, avrà cadenza bisettimanale dal mese di maggio fino a a settembre, sarà di domenica dalle 15 alle 19:30.
Contatti Istagram_ripopolo_ Facebook Ripopolo Valnera e Valle del Lamone E mail ripopolo23@gmail.com