In un tempo segnato da crescenti tensioni internazionali, l’Ordine francescano secolare di Faenza e la parrocchia del Ss. Crocifisso propongono una serata per riflettere su come coltivare relazioni di pace nella vita quotidiana, attraverso la comunicazione nonviolenta. L’incontro si terrà giovedì 24 aprile alle 20.45, nella sala dell’antica chiesa dei cappuccini in via Canal Grande.
Un gesto quotidiano di pace: l’incontro del 24 aprile a Faenza
«Costruiamo la pace tutti i giorni. Comunicazione nonviolenta ed empatia» è il titolo dell’incontro promosso dall’Ordine francescano secolare di Faenza in collaborazione con la parrocchia del Ss. Crocifisso (frati cappuccini), inserito all’interno della settimana di festa della comunità parrocchiale e del convento.

L’appuntamento è per giovedì 24 aprile alle 20.45, nella Sala antica della Chiesa dei cappuccini, in via Canal Grande 57 a Faenza, nell’ambito del ricco calendario di iniziative per la settimana di festa della comunità parrocchiale e del convento (maggiori informazioni su www.cappuccinifaenza.it).
Un percorso guidato da Davide Valente
A guidare la serata sarà Davide Valente, studioso e appassionato dell’approccio alla comunicazione nonviolenta sviluppato dallo psicologo americano Marshall Rosenberg. Si tratta di un metodo che punta a rafforzare le relazioni attraverso l’ascolto empatico e l’espressione sincera di sentimenti e bisogni, anche nei momenti di conflitto.
«Credo che ogni gesto di comprensione quotidiana sia un atto di pace – spiega Valente –. Insieme esploreremo come contribuire, ogni giorno, a un mondo più empatico».
Un invito a scegliere la nonviolenza nelle relazioni
L’incontro si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire uno stile relazionale fondato sulla nonviolenza attiva, capace di promuovere un clima di fiducia, ascolto e dialogo anche in contesti difficili. In un mondo segnato da contrapposizioni e conflitti, coltivare gesti quotidiani di pace è una responsabilità che riguarda ciascuno, a partire dalle relazioni più vicine.
Per informazioni sull’incontro è possibile contattare Stefano al numero 339 4501963.