Davanti a una cornice di pubblico imponente e calorosa, i Blacks sfiorano l’impresa nel derby contro l’Andrea Costa Imola. Dopo una rimonta entusiasmante, Faenza passa addirittura in vantaggio ma cede nel finale, pagando le discontinuità e un blackout nei momenti decisivi. Tre partite ancora a disposizione per blindare l’accesso diretto ai play-off.

Alti e bassi e poca lucidità nel finale: i Blacks si fermano sul più bello

Resta l’amaro in bocca in casa Blacks Faenza per una sconfitta che brucia, arrivata al termine di una partita intensa e combattuta, resa speciale anche dalla straordinaria partecipazione del pubblico faentino che ha sostenuto i propri beniamini per tutti i quaranta minuti di gioco.

A condannare i Raggisolaris, ancora una volta, sono state le troppe discontinuità nel corso del match e la mancanza di lucidità nei momenti cruciali, soprattutto nel finale, quando dopo aver completato una grande rimonta si sono lasciati sorprendere da un break micidiale firmato da Zedda.

Avvio difficile, poi la reazione manfreda

L’Andrea Costa parte meglio e chiude il primo quarto in vantaggio 22-11, approfittando delle percentuali disastrose dei faentini: 0 su 12 da tre punti e 4 su 11 da due. Un avvio che compromette l’inerzia iniziale del derby, ma Faenza non molla.

Trascinata da Vico, autore della tripla del 22-27, la squadra si rimette in carreggiata pur faticando a contenere Sanguinetti, che tiene in piedi l’attacco imolese. Si va all’intervallo lungo con l’Andrea Costa avanti 41-38.

Nel terzo quarto i biancorossi provano a scappare nuovamente, toccando il massimo vantaggio sul 52-38, ma è qui che scatta la reazione dei Blacks: Cavallero, Vico e un’ottima difesa rimettono in partita Faenza, fino al sorpasso firmato da una splendida tripla di Fragonara: 57-55.

Finale amaro nonostante il sorpasso: Zedda firma il break decisivo

L’inerzia sembra passata completamente dalla parte dei padroni di casa, ma il colpo del ko non arriva. Il derby si trasforma in un punto a punto elettrizzante fino al 63-63, quando Zedda prende in mano la partita e con otto punti consecutivi guida l’allungo imolese.

Il parziale di 16-0 spegne le speranze dei Blacks, che devono arrendersi dopo aver assaporato la vittoria.

Tre gare per centrare l’accesso diretto ai play-off

Il destino dei Blacks è ancora tutto nelle loro mani. Mancano tre partite alla fine della fase a orologio e l’obiettivo è chiudere tra le prime sei posizioni del girone per ottenere l’accesso diretto ai play-off.

Fondamentale sarà il fattore PalaCattani, che ospiterà le due sfide casalinghe di sabato 12 aprile alle 20.30 contro Piacenza e di sabato 19 aprile alle 20.30 contro Mestre. L’ultima gara sarà domenica 27 aprile alle 18 a Casale Monferrato.

Il tabellino

Up Imola 79
Blacks Faenza 66

UP IMOLA: Fazzi 1, Pavani, Benintendi ne, Toniato 13, Filippini 8, Klanjscek 14, Chiappelli 12, Martini 2, Sanguinetti 17, Zedda 12. All.: Vecchi
BLACKS FAENZA: Poletti 12, Calbini 4, Vico 8, Poggi 10, Sirri ne, Bendandi ne, Magagnoli, Ammannato 5, Cavallero 10, Fragonara 17. All.: Garelli
Arbitri: Di Luzio – Spinello
Note. Parziali: 22-11; 41-33; 55-51. Tiri da 2: Imola: 16/44, Faenza: 16/41; tiri da tre: Imola: 12/26, Faenza: 7/26; tiri liberi: Imola: 11/13, Faenza 13/16:; Rimbalzi totali: Imola: 49, Faenza: 37
Uscito per falli: Chiappelli