Sarà presentato sabato 19 aprile alle ore 10.00, presso l’Urban Center di Marradi, il progetto “Orme del Mugello”, un’iniziativa che punta a far rivivere il territorio attraverso un’esperienza immersiva fatta di cammini tematici, esperienze sensoriali e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale. Il progetto, sostenuto da numerose realtà locali e patrocinato dal Comune di Marradi, intende promuovere il turismo lento e consapevole, proponendo ben 14 sentieri tematici pensati per accompagnare visitatori e abitanti alla riscoperta del paesaggio mugellano. I percorsi saranno arricchiti da momenti di trekking e attività esperienziali, con un’attenzione particolare all’accoglienza turistica e alla valorizzazione delle risorse storiche, culturali e ambientali.
“Orme del Mugello” nasce come un esempio virtuoso di rigenerazione delle comunità locali, grazie anche al sostegno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana e alla collaborazione con associazioni di promozione del territorio come Proforma Cooperativa, Pro Loco San Piero a Sieve e molte altre realtà operanti nell’ambito della valorizzazione del paesaggio. L’incontro di presentazione si preannuncia come un’importante occasione per approfondire obiettivi e potenzialità del progetto, rivolto non solo agli appassionati di escursionismo e natura, ma anche a chi desidera conoscere da vicino la ricchezza del Mugello attraverso un approccio sostenibile e autentico.