Due giornate di festa, gioco e tradizione popolare animeranno Tredozio in occasione della 59ª edizione della Sagra e Palio dell’Uovo, in programma il 20 e 21 aprile. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune, con il supporto del Comitato dei Rioni, si svolgerà presso il campo sportivo e coinvolgerà l’intera comunità con attività per tutte le età.

facebook 1743886371208 7314389582307995975

Programma di domenica 20 aprile: giochi popolari e sfide a tema uovo

Il pomeriggio di domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, prenderà il via alle 15 con l’apertura dei food truck e degli stand gastronomici curati dalla Pro Loco di Tredozio, dove sarà possibile gustare piadina, bartolaccio e altre specialità tipiche.

In contemporanea inizieranno i giochi con il pubblico, pensati per coinvolgere grandi e piccoli.

Alle 15.30 spazio a tre competizioni tradizionali: il 24° Campionato delle sfogline, il 52° Campionato nazionale dei mangiatori di uova sode e la Maxi Battitura delle Uova, seguite dalla simpatica pesca nell’uovo con ricchi premi in palio.

Alle 16.30, presso l’alveo del fiume Tramazzo, si terrà il 17° Palio dell’Uovo femminile, una sfida tra le rappresentanti dei rioni del paese. La giornata si concluderà alle 18 con un Aperipalio, in collaborazione con Radio Piterpan, tra musica e gadget per tutti.

Il lunedì di Pasquetta: sfilata, palio maschile e disfida tra i rioni

Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, le attività riprenderanno già dal mattino. Dalle 12, il pubblico potrà nuovamente gustare piadina, bartolaccio e altre pietanze locali agli stand gastronomici.

Alle 14.30 è in programma la sfilata allegorica dei quattro rioni del paese: Borgo, Nuovo, Piazza e Casone. Un momento molto atteso che anticipa la tradizionale Disputa del Palio dell’Uovo, prevista per le 15.30, con la spettacolare battaglia delle uova nel campo del palio.

Chiuderà l’edizione 2025 della sagra la 40ª Disfida dell’Uovo tra i rioni di Tredozio e Arcevia, in provincia di Ancona: una sfida tra due comunità accomunate da tradizioni simili.

Una festa che celebra l’identità e la comunità

Durante le due giornate, sarà possibile visitare mostre fotografiche, partecipare a concorsi, ascoltare musica dal vivo e contribuire al sostegno delle attività promosse dalla Pro Loco di Tredozio.