C’è preoccupazione a Villanova di Bagnacavallo per le condizioni dell’argine sul fiume Lamone che, all’indomani del passaggio dell’ultima piena, ha presentato alcune fessurazioni.

Dopo un primo sopralluogo è stato deciso di effettuare un un primo intervento urgente di impermeabilizzazione delle fessurazioni. Successivamente si procederà poi con un intervento più strutturato, in modo da mettere in sicurezza l’arginatura.

A questo proposito, la Regione proporrà al commissario straordinario per la Ricostruzione, Fabrizio Curcio, un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la seconda fase dell’intervento, all’interno dell’ordinanza commissariale 13 ter.

A rassicurare la cittadinanza ha provveduto il sindaco di Bagnacavallo Matteo Giacomoni che ha sottolineato come “il fiume Lamone sia costantemente monitorato da quando è passata la piena. I sopralluoghi tecnici urgenti e necessari – ha dichiarato il primo cittadino – sono stati tutti effettuati. Si è poi deciso di effettuare un primo intervento urgente di impermeabilizzazione delle fessurazioni.

Come Amministrazione Comunale stiamo mantenendo alta l’attenzione su tutto il territorio, gli argini e i fiumi.

Ringrazio, conclude Giacomoni, come sempre, tutti per le segnalazioni ricevute, dimostrazione di una comunità, come ho più volte sottolineato, attenta al territorio e al benessere di tutti.”