Per migliorare la gestione delle emergenze idrauliche, Hera sta installando gruppi idrovori mobili nei punti critici del sistema fognario di Faenza. Il sindaco Massimo Isola ha illustrato le misure, previste nel quadro del Piano di Protezione Civile recentemente approvato dal Consiglio Comunale.
Nuovi gruppi idrovori per un intervento rapido in caso di allerta
«L’installazione di questi gruppi di pompaggio – spiega il sindaco Massimo Isola – è una misura fondamentale per garantire maggiore sicurezza alla nostra comunità. Le idrovore saranno operative h24 e gestite con controlli manutentivi regolari, che consentirà attivazioni rapide in caso di allerta meteo, in attesa di interventi strutturali definitivi».
Le nuove idrovore saranno posizionate nei punti più sensibili degli scarichi a fiume, con controlli manutentivi regolari per assicurarne l’efficienza.
Intervento all’Orto Bertoni entro marzo
Un ulteriore passo avanti sarà realizzato nell’Orto Bertoni, dove, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, verrà installata una valvola di non ritorno (clapet) per migliorare la tenuta dello scarico. «In questo punto – aggiunge Isola – sarà posizionato anche un nuovo gruppo idrovoro mobile, più grande e performante rispetto a quello attualmente presente».
Numero di emergenza attivo per segnalazioni
Hera ricorda che per segnalazioni di guasti, rotture o emergenze relative a acqua, fognature e depurazione è sempre attivo il numero gratuito di pronto intervento 800 713 900.