Un colorato e nutrito corteo di lavoratrici e lavoratori ha percorso, questa mattina, via Trieste dal cinema Astoria a piazza Paul Harris a Ravenna per chiedere il rinnovo del contratto. Per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, quella di oggi è stata un’altra giornata di lotta dopo le mobilitazioni degli scorsi mesi.

“Adesione molto alta” rivendicano i sindacati

“I lavoratori e le lavoratrici hanno risposto con una grande partecipazione  – commentano Riccardo Zoli, Andrea Mingozzi e Nicolas Bertilotti, rispettivamente di Fim, Fiom e Uilm -.

Sia i dati sull’adesione allo sciopero sia la partecipazione al corteo sono stati molto significativi e rafforzano ancora di più la nostra determinazione a riaprire il tavolo delle trattative. Siamo molto soddisfatti per le percentuali di adesioni nelle oltre 400 aziende presenti nella nostra provincia interessate dalla mobilitazione. 

passaggiocorteometalmeccanici28marzo2025

Lo sciopero è riuscito al 100% in Siderurgica Ravennate, De Angelis e Fonderie Morini. Alla Marini l’adesione è stata del 75% con percentuale del 95% nel reparto produzione. Una situazione del tutto simile si è registrata alla IemcaAlla Cisa l’astensione dal lavoro è stata tra 75 e l’80%.
L’obiettivo rimane riconquistare il tavolo di trattativa con Federmeccanica e Assistal e rinnovare il contratto nazionale in tempi rapidi”.

Contemporaneamente hanno scioperato anche i lavoratori che rientrano nel contratto collettivo nazionale Unionmeccanica-Confapi.