Un fine settimana all’insegna della grande scherma giovanile: sabato 22 e domenica 23 marzo il Palacattani di Faenza ospiterà il Campionato Regionale under 14, con oltre 350 atleti in gara. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino uno sport ricco di storia e di fascino.
Il Campionato Regionale under 14: giovani promesse in pedana
Faenza si prepara a diventare il cuore pulsante della scherma emiliano-romagnola: sabato 22 marzo e domenica 23 marzo, il Palacattani ospiterà il Campionato Regionale under 14, l’evento più importante della stagione per le giovani promesse della spada, del fioretto e della sciabola.
L’evento, organizzato dal Circolo Scherma G. Placci, vedrà la partecipazione di oltre 350 schermidori, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, che si sfideranno per il titolo regionale nelle rispettive categorie. La competizione è anche una tappa di qualificazione per il Trofeo CONI, con i primi classificati della categoria Ragazze e Ragazzi che accederanno alla fase nazionale.
Scherma paralimpica e incontro con il consigliere nazionale
Domenica 23 marzo, alle 15, il Palacattani ospiterà anche una prova di scherma integrata, un’iniziativa che permetterà ai giovani atleti di gareggiare su sedia a rotelle, confrontandosi con schermidori con disabilità fisica.
Sempre nella giornata di domenica si terrà un incontro istituzionale, che vedrà il neo eletto consigliere nazionale Marcello Scisciolo confrontarsi con i presidenti delle società schermistiche regionali, in un momento di condivisione e progettualità per il futuro della scherma in Emilia-Romagna.
L’evento sarà aperto al pubblico con ingresso libero dalle 10 alle 15, offrendo a tutti la possibilità di scoprire da vicino la scherma e le sue tre specialità. I ragazzi del Circolo Scherma G. Placci saranno inoltre a disposizione per spiegare regole e tecniche di questo sport affascinante.
Le gare inizieranno alle 10 di sabato e alle 9 di domenica, con gli atleti pronti a scendere in pedana dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Federazione Italiana Scherma.
I talenti faentini in gara
Tra i giovani atleti in gara ci saranno anche 15 schermidori della società faentina, pronti a contendersi il titolo regionale:
Sabato mattina gareggeranno le categorie più giovani, con Domitilla Foschini, attualmente in testa alla classifica nazionale, ed Elia Rossi.
Domenica mattina sarà la volta degli atleti della categoria Ragazzi, tra cui Federico Donatini, Antonio Saviano, Riccardo Venturelli, Francesco De Micco, Pietro Lotti, Gregorio Mazzotti. Tra le ragazze, invece, saliranno in pedana Emma Agostini, Margherita Bosi, Sofia Lama, Alice Liquori ed Emma Fabbri.
A seguire, nella categoria Allieve, le più grandi in gara, si sfideranno Caterina Scarpa e Anita Pasquarella.

Il presidente Benedetta Palombi: «Orgogliosi di ospitare questo evento»
Grande soddisfazione per il presidente della società faentina, Benedetta Palombi, che sottolinea l’importanza di ospitare ancora una volta questo appuntamento:
«Siamo molto orgogliosi che il Comitato Regionale e la Federazione Italiana Scherma abbiano scelto nuovamente Faenza per il Campionato Regionale under 14. Sarà emozionante vedere il Palacattani riempirsi di giovani schermidori in divisa bianca, accompagnati da famiglie e tecnici. Per la nostra società è una grande opportunità, con ben 15 atleti pronti a difendere i colori di Faenza».
Palombi ha voluto anche ringraziare gli enti e le aziende che sostengono l’evento:
«Questi momenti sono l’occasione per esprimere gratitudine al Comune di Faenza e agli sponsor, in particolare Blacks – Advanced Composites e La BCC ravennate, forlivese e imolese. Un grazie speciale va poi a tutti i ragazzi e i genitori del nostro circolo, così come agli schermidori faentini che saranno presenti per tifare i loro compagni di allenamento».