Faenza Multietnica organizza martedì 11 marzo alle 20:30, presso il Circolo ARCI Prometeo di Faenza, un incontro pubblico per l’avvio della campagna referendaria sulla cittadinanza. L’iniziativa intende informare la cittadinanza e promuovere un dibattito sulla proposta di riduzione da 10 a 5 anni del periodo di residenza legale richiesto per ottenere la cittadinanza italiana.
Il referendum e la proposta di modifica
Il referendum, dichiarato ammissibile dalla Corte Costituzionale il 20 gennaio 2025, propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario per la richiesta di cittadinanza da parte di cittadini extra-UE. Secondo i promotori, la riforma allineerebbe l’Italia agli standard europei, facilitando il riconoscimento dei diritti a chi vive stabilmente nel Paese e partecipa attivamente alla vita sociale, economica e culturale.
L’iniziativa referendaria si inserisce in un contesto più ampio di dibattito sulle politiche migratorie e sui diritti di chi, pur risiedendo in Italia da anni, non gode ancora della cittadinanza e delle tutele che essa comporta.
L’evento dell’11 marzo: un momento di confronto
L’incontro organizzato da Faenza Multietnica sarà un’occasione per approfondire il tema, confrontarsi sulle implicazioni della riforma e organizzare la mobilitazione sul territorio. L’associazione invita cittadini, associazioni, comitati e realtà locali a partecipare, per creare una rete di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo.
L’obiettivo dichiarato dai promotori è quello di avviare una campagna informativa e di raccolta firme partecipata, che possa favorire una maggiore consapevolezza sull’argomento. L’associazione sottolinea come la cittadinanza non sia solo un riconoscimento formale, ma un elemento fondamentale per garantire partecipazione, appartenenza e uguaglianza all’interno della società.