La Mernap Faenza continua a stupire e conquista, con una prova di grande carattere, l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia di Serie B. Una prestazione superlativa che ha visto i rossoneri travolgere l’Eta Beta Fano con un netto 8-2, ribaltando i precedenti stagionali, che avevano visto i marchigiani imporsi sia all’andata che al ritorno in campionato. Un successo dal sapore speciale per la squadra di mister Vespignani, capace di imporsi con determinazione e qualità contro i pronostici della vigilia.
Un traguardo storico per la Mernap Faenza
Neopromossa in Serie B, la Mernap sta vivendo una stagione da incorniciare: oltre alla qualificazione in Coppa Italia, è attualmente capolista del proprio girone e in piena lotta per la promozione in Serie A2.
Dopo aver eliminato il Corinaldo, la formazione faentina si è trovata di fronte l’Eta Beta, che a sua volta aveva superato il Recanati. Questa volta, però, il copione è stato completamente diverso rispetto agli scontri di campionato.
La cronaca del match: un dominio rossonero
L’avvio di gara è stato equilibrato, con la Mernap subito pericolosa. Il primo gol è arrivato all’11’, con Zin Dine, autore di un destro preciso. Lo stesso giocatore ha avuto l’opportunità di raddoppiare poco dopo, fallendo un calcio di rigore al 15’, ma il raddoppio è comunque arrivato al 17’ con Grelle.
Il momento più spettacolare del primo tempo è giunto al 19’, quando Lebbaraa ha siglato il 3-0 con una splendida rovesciata, portando la squadra al riposo con un vantaggio rassicurante.
Nella ripresa, la Mernap ha continuato a dominare, trovando il 4-0 al 5’ con Hassane e il 5-0 al 10’, ancora con il laterale marocchino. L’Eta Beta ha provato a reagire inserendo il portiere di movimento, una mossa che ha portato al gol dell’1-5 al 14’ con Cirillo, ma i faentini hanno risposto subito con Matteuzzi al 15’.
Nel finale, la Mernap ha chiuso definitivamente i conti con Grelle, autore di una tripletta con due reti ravvicinate al 16’ e 17’, mentre Cirillo ha reso meno pesante il passivo per l’Eta Beta.
Gli ultimi minuti sono stati una gestione ordinata della partita da parte dei faentini, fino al triplice fischio che ha sancito la storica qualificazione.
Ora il sogno continua: Final Eight e campionato
Al termine della gara, la gioia dei giocatori e dello staff è esplosa in un’esultanza collettiva: la Mernap Faenza ha raggiunto un traguardo storico e ora si prepara a vivere la Final Eight, che si disputerà dal 20 marzo tra Falconara, Porto San Giorgio e Jesi.
Nel frattempo, però, il focus torna sul campionato: sabato alle 15, al Palacattani, la Mernap ospiterà il Cus Macerata per la quart’ultima giornata, con l’obiettivo di continuare la corsa verso la promozione in Serie A2.